Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari

Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari

Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari
Dopo l’assunzione dei quattro primari di Pronto Soccorso, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia generale e Medicina interna dello scorso marzo, il reclutamento di professionisti destinati alla nuova struttura, va avanti. Mostarda: “Si tratta di incarichi apicali, che saranno cruciali per garantire un’assistenza sanitaria di alto livello a tutta la popolazione del territorio”.

Dopo l’assunzione dei quattro primari di Pronto Soccorso, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia generale e Medicina interna dello scorso marzo, va avanti il reclutamento di professionisti destinati all’ospedale dei Castelli. Questa volta con i nuovi concorsi per conferire gli incarichi dei primari di Psichiatria, Pediatria, Anestesia e Rianimazione, Radiodiagnostica, Ortopedia e Endoscopia digestiva. La Asl Roma 6 dunque torna ad assumere primari dopo dieci anni di rigido blocco del turn over.

“Si tratta di incarichi apicali, che saranno cruciali per garantire un’assistenza sanitaria di alto livello a tutta la popolazione del territorio”, dice in una nota il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda. “Questo provvedimento, recentemente autorizzato dalla Regione Lazio, è figlio del Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Sistema Sanitario Regionale: quelli passati sono stati anni segnati da sacrifici pesanti ma necessari, grazie ai quali la Sanità del Lazio ha scongiurato il default e si avvia ora verso la fine del commissariamento straordinario. Finalmente – conclude Mostarda – stiamo raccogliendo i frutti di una fase difficile e possiamo ricominciare a investire: questo significa sviluppo, cure più veloci e servizi migliori per tutti i cittadini”.

05 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...