Vaccini. Fattori (M5S): “Nel dare il suo parere alla nuova legge, Grillo tuteli i bimbi fragili come il mio che non possono essere vaccinati”

Vaccini. Fattori (M5S): “Nel dare il suo parere alla nuova legge, Grillo tuteli i bimbi fragili come il mio che non possono essere vaccinati”

Vaccini. Fattori (M5S): “Nel dare il suo parere alla nuova legge, Grillo tuteli i bimbi fragili come il mio che non possono essere vaccinati”
Così in un post su Facebook la senatrice del M5S, facendo gli auguri alla ministra della Salute per la sua maternità, commenta l'annuncio di una proposta di legge M5S-Lega per superare l'attuale normativa sull'obbligo. "Le auguro anche di poter vaccinare suo figlio come ha dichiarato. Perché non sempre questa volontà si può adempiere. Le auguro anche che tutti quelli che firmano l’autocertifIcazione dichiarino il vero così potrà portare il suo bimbo al nido senza patemi d’animo". 

"Faccio i miei più sentiti auguri alla ministra Giulia Grillo che diventerà mamma. Le auguro anche di poter vaccinare suo figlio come ha dichiarato. Perché non sempre questa volontà si può adempiere. Mio figlio Nicoló appena nato è stato ricoverato in terapia intensiva insieme a tanti bimbi fragil. Non è andato al nido, non si poteva vaccinare, non sono stata libera di scegliere perché giravano malattie che dovrebbero essere scomparse e lui non ce l’avrebbe fatta". Così, con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, la senatrice del M5S Elena Fattori, facendo gli auguri alla ministra della Salute per la sua maternità, ha commentato l'annuncio di una proposta di legge M5S-Lega per superare l'attuale normativa sull'obbligo. Una proposta che potrebbe essere presentata in Parlamento già nella prossima settimana. 
 
Non è mancata anche una non troppo velata critica alla circolare predisposta dal Ministero della Salute e dal Miur con la quale si è estesa fino al prossimo anno la possibilità di presentare anche la sola autocertificazione per l'iscrizione agli asili nido e scuole d'infanzia. "Le auguro anche che tutti quelli che firmano l’autocertifIcazione dichiarino il vero così potrà portare il suo bimbo al nido senza patemi d’animo. Con la preghiera di ricordarsi, quando darà i suoi pareri sulla legge che verrà, di tutti i bimbi fragili e di tutte le mamme silenziose che li osservano senza fare clamore come foglie appese a un albero quando tira vento forte", ha concluso Fattori.
 

06 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...