Sassocorvaro. Taglio del nastro per il nuovo centro prelievi dell’Avis

Sassocorvaro. Taglio del nastro per il nuovo centro prelievi dell’Avis

Sassocorvaro. Taglio del nastro per il nuovo centro prelievi dell’Avis
Grazie alla struttura concessa dal Consorzio di Bonifica delle Marche, situata nella frazione di Mercatale, il centro disporrà di ampi spazi, con una sala d’aspetto e sala prelievi. Sull’Avis di Sassocorvaro gravitano circa novecento donatori della zona del Montefeltro. Il centro di raccolta fa rifermento al centro trasfusionale di Urbino

Apre i battenti a Sassocorvaro il nuovo centro prelievi dell’Avis.
Inaugurato nei giorni scorsi dal presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli consentirà ai donatori di sottoporsi al prelievo di sangue e agli aspiranti donatori, in giorni prestabiliti, di effettuare la prescritta visita di idoneità e relativi esami.
 
Sull’Avis di Sassocorvaro gravitano circa novecento donatori della zona del Montefeltro. Il centro di raccolta fa rifermento al centro trasfusionale di Urbino.
 
“La Regione – afferma il presidente Ceriscioli – è vicina a questi progetti che, oltre a svolgere un servizio importantissimo e fondamentale per la sanità e per i cittadini, mantengono vive e valorizzano le comunità del nostro entroterra”.
 
Grazie alla struttura concessa dal Consorzio di Bonifica delle Marche, situata nella frazione di Mercatale, il centro disporrà di ampi spazi, con una comoda sala d’aspetto e sala prelievi.  “È stata dura realizzare questo progetto – ha raccontato il presidente Avis Antonio Alessandrini – e a questo punto ringrazio per la generosità, la disponibilità e il supporto il Consorzio di Bonifica e tutti i quindici comuni della Comunità Montana a cui si aggiungono da fuori regione Sestino (Toscana) e Mondaino (Emilia Romagna)”.

09 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...