Liste d’attesa. Pd: “Accolto nostro emendamento per Piano straordinario di azzeramento”

Liste d’attesa. Pd: “Accolto nostro emendamento per Piano straordinario di azzeramento”

Liste d’attesa. Pd: “Accolto nostro emendamento per Piano straordinario di azzeramento”
Lo comunicano i consiglieri Borghetti e Girelli: “Se si darà davvero corso a questo Piano, ci sarà un miglioramento radicale nei tempi di attesa per visite ed esami”. L’emendamento è inserito nel Piano regionale di sviluppo.

“Agenda unica di tutti gli erogatori, pubblici e privati, per poter ottimizzare prenotazioni di visite ed esami, ampliamento degli orari in cui effettuare visite ed esami, interventi sull’attività intramoenia nelle strutture i cui tempi di attesa sono troppo lunghi e valutazione dei direttori generali correlata in maniera preponderante rispetto al taglio dei tempi di attesa”. Sono questi i punti più importanti di un Piano straordinario contro le lunghe attese per visite ed esami nel servizio sanitario regionale, contenuti in un emendamento al Piano Regionale di sviluppo presentato dal PD, primi firmatari il vicepresidente Carlo Borghetti e il capogruppo Pd in commissione sanità Gian Antonio Girelli, e accolto questa sera dall’Aula consiliare.
 
“Per i lombardi, se si darà davvero corso a questo Piano, ci sarà un miglioramento radicale nei tempi di attesa per visite ed esami – dichiarano Borghetti e Girelli -. Abbiamo formulato la proposta di intervento basandoci su quanto ha fatto, con grande successo, l’Emilia Romagna, e dopo aver studiato il loro modello lo abbiamo proposto per la Lombardia. Sull’agenda unica finora hanno prevalso le resistenze degli operatori privati, mentre mai prima la Regione aveva accettato di intervenire sull’attività “intramoenia” dei medici nelle strutture con i tempi d’attesa troppo lunghi, né di valutare su questo criterio i direttori generali. È una svolta concreta e pragmatica, già collaudata altrove. Ora vedremo come la Regione saprà realizzare quanto approvato con la nostra proposta.”

10 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...