Aifa: ecco le nuove nomine regionali per la Commissione consultiva tecnico scientifica e il Comitato prezzi e rimborso

Aifa: ecco le nuove nomine regionali per la Commissione consultiva tecnico scientifica e il Comitato prezzi e rimborso

Aifa: ecco le nuove nomine regionali per la Commissione consultiva tecnico scientifica e il Comitato prezzi e rimborso
I rappresentanti sono scelti “tra persone di comprovata e documentata competenza tecnico-scientifica almeno quinquennale nel settore della valutazione dei farmaci". I componenti del Comitato prezzi e rimborso sono scelti tra "persone di comprovata professionalità ed esperienza almeno quinquennale nel settore della metodologia di determinazione del prezzo dei farmaci, dell’economia sanitaria e di farmacoeconomia nonché dell’organizzazione sanitaria e tra esperti di diritto sanitario”.

Individuati in Stato-Regioni quattro rappresentanti regionali per il rinnovo della Commissione consultiva tecnico scientifica dell’Agenzia Italiana del Farmaco e di quattro rappresentanti regionali per il rinnovo del Comitato prezzi e rimborso dell’Agenzia Italiana del Farmaco.

I rappresentanti della Commissione consultiva tecnico scientifica sono scelti “tra persone di comprovata e documentata competenza tecnico-scientifica almeno quinquennale nel settore della valutazione dei farmaci".

I componenti del Comitato prezzi e rimborso sono scelti "tra persone di comprovata professionalità ed esperienza almeno quinquennale nel settore della metodologia di determinazione del prezzo dei farmaci, dell’economia sanitaria e di farmacoeconomia nonché dell’organizzazione sanitaria e tra esperti di diritto sanitario”.

Queste le designazioni.

Commissione consultiva tecnico-scientifica:

Antonio Giacomo Maria Addis – Regione LAZIO (confermato)

Anna Maria Marata – Regione EMILIA ROMAGNA (confermata)

Giovambattista De Sarro – Regione CALABRIA

–  Ida Fortino – Regione LOMBARDIA
 
 
Comitato prezzi e rimborso:

Roberto Banfi – Regione TOSCANA

Giovanna Scroccaro – Regione VENETO (confermata)

Amelia Filippelli – Regione CAMPANIA (confermata)

Loredano Giorni – Regione PIEMONTE
 

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...