Hiv. Iniziativa del principe Harry e di Elton John

Hiv. Iniziativa del principe Harry e di Elton John

Hiv. Iniziativa del principe Harry e di Elton John
Facilitare agli uomini l’acceso ai tetst e ai trattamenti per l’Hiv. È questo l’obiettivo che il principe Harry e il cantante Elton John perseguiranno con l’iniziativa che sarà presentata ad Amsterdam il 24 luglio, in occasione dell’International Aids Conference.

(Reuters Health) – Il principe Harry e il cantante Elton John uniscono le forze per lanciare una “coalizione globale” per il trattamento delle infezioni da Hiv negli uomini. L’annuncio è stato dato dalla Elton John Aids Foudation, l’organizzazione benefica del cantante inglese. Non sono stati rivelati i dettagli del piano, che saranno invece svelati all’International Aids Conference in programma a Amsterdam il 24 luglio.
 
Sia il cantante 71enne sia il principe 33enne sono convinti sostenitori delle campagne contro l’Hiv e l’Aids. Elton John ha affermato che lui e il principe Harry hanno preso parte due anni fa a una commissione su Hiv e giovani, l’unica fascia demografica in cui le infezioni da Hiv stanno aumentando.
 
“Da allora, la mia fondazione insieme ad altri partner, ha intrapreso una ricerca progettuale partecipativa, che copre sei Paesi ed è centrata sull’uomo – ha spiegato l’artista –Una conclusione fondamentale di questo lavoro è l’urgente necessità di aumentare rapidamente l’accesso degli uomini ai test e al trattamento dell’Hiv”.
Circa 36,7 milioni di persone nel mondo hanno l’Hiv, secondo i dati riportati nel 2016 dal programma delle Nazioni Unite Unaids. Un report dell’ente pubblicato lo scorso anno diceva che meno della metà degli uomini con Hiv a livello globale riceve un trattamento, contro il 60% delle donne.
 
Fonte: Reuters Health News

(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

13 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...