Aids/Hiv. A Desio serata di divertimento e sensibilizzazione con il test rapido gratis

Aids/Hiv. A Desio serata di divertimento e sensibilizzazione con il test rapido gratis

Aids/Hiv. A Desio serata di divertimento e sensibilizzazione con il test rapido gratis
“Do the test to be the best!” è lo slogan che accompagna l’iniziativa promossa per il prossimo 19 luglio da Anlaids Sezione Lombarda, in collaborazione con B.Live. Una serata open-test all’insegna della musica e del sano divertimento per promuovere la cultura della prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili.

L’estate è entrata nel vivo: la voglia di divertirsi trascorrendo qualche ora all’aperto con buona musica e in ottima compagnia è tanta, ma questo non significa dimenticarsi delle buone abitudini, ovvero dedicarsi alla prevenzione della salute anche nei momenti dedicati al relax: il 19 Luglio, dalle ore 20 presso il Parco Tittoni (Nasty Party) di Desio (MB), Anlaids Sezione Lombarda annuncia l’evento “Open for Health: do the test to be the best”, una serata all’insegna del divertimento e della musica ma con l’obiettivo primario di promuovere la cultura della prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili e offrire a tutti coloro che parteciperanno la possibilità di effettuare gratuitamente il test salivare rapido HIV, alla presenza di medici infettivologi in servizio presso gli ospedali del territorio.

La serata è realizzata in collaborazione con B.LIVE – un progetto di Fondazione Near Onlus a sostegno di ragazzi affetti da gravi patologie croniche – e con i B.Livers, che cureranno l’animazione dell’evento: a tutti i ragazzi che eseguiranno il test i B.Livers regaleranno una cuffia per vivere la serata in modo alternativo e tantissimi gadget.

“OPEN-TEST” è un progetto giunto alla sua seconda edizione e realizzato grazie al cofinanziamento ricevuto da M∙A∙C AIDS Fund nel 2018. “Il progetto OPEN-TEST – spiega una nota – sta affrontando con ogni mezzo la questione della prevenzione dell'HIV rendendo le persone consapevoli del loro status, con un focus particolare sulle categorie maggiormente esposte al rischio di infezione, attraverso la promozione del test, considerato come la chiave per espandere la prevenzione, il trattamento e la cura. In particolare, OPEN-TEST punterà a diffondere la cultura del test HIV e ad aumentare la consapevolezza e la conoscenza delle persone a rischio infezione, portandole così a controllarsi regolarmente”.

16 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...