Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri

Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri

Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri
I contratti a tempo determinato di 12 mesi avranno inizio fra metà luglio e i primi di settembre, con l’obiettivo di arrivare entro l’anno alle assunzioni a tempo indeterminato. Otto psichiatri saranno destinati ai servizi ospedalieri e territoriali, e uno al servizio di Osservazione breve psichiatrica della Casa circondariale di Velletri. Mostarda: “Siamo soddisfatti. Il territorio è la vera sfida”

“Dopo l’inaugurazione del Centro di salute mentale di Pomezia dello scorso giugno, oggi abbiamo contrattualizzato 9 medici in un solo giorno. Siamo soddisfatti e orgogliosi di questo provvedimento, che rappresenta di fatto un’inversione di tendenza. Il territorio è la vera sfida”.
 
È quanto ha detto il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda, commentando il reclutamento che ha avuto luogo proprio ieri, nella sede della azienda sanitaria dei Castelli.
 
Si tratta di contratti a tempo determinato di 12 mesi che avranno inizio fra metà luglio e i primi di settembre, nelle more di espletare il concorso entro l’anno, per procedere, così, alle assunzioni a tempo indeterminato. Otto psichiatri saranno destinati ai servizi ospedalieri e territoriali, e uno al servizio di Osservazione breve psichiatrica della Casa circondariale di Velletri.
 
 
 

17 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...