Lesioni da pressione e cadute dei pazienti in ambiente ospedaliero. Asl Rieti presenta progetto

Lesioni da pressione e cadute dei pazienti in ambiente ospedaliero. Asl Rieti presenta progetto

Lesioni da pressione e cadute dei pazienti in ambiente ospedaliero. Asl Rieti presenta progetto
Il progetto è stato elaborato anche sulla base del confronto con le Associazioni dei Diritti del malato. “Lo sforzo profuso dalla Direzione Aziendale di Rieti sul tema della tutela del paziente per ciò che attiene il contenimento delle lesioni da pressione e le cadute, sta registrando risultati soddisfacenti con una progressiva discesa dei casi di lesioni e degli eventi sentinella, per ciò che attiene le cadute”, riferisce la Asl.

Prosegue il percorso di condivisione tra l’Azienda Sanitaria locale e il mondo dell’Associazionismo della provincia. Domani, giovedì 19 luglio, a partire dalle ore 16,30 presso la Direzione Aziendale di via del Terminillo, si svolgerà un incontro teso a coinvolgere e ad informare le Associazioni dei Diritti del Malato sulle attività di contenimento delle lesioni da pressione e sulle cadute dei pazienti.

Il progetto di contenimento del rischio da lesioni da pressione e cadute da parte di pazienti in ambiente ospedaliero, presentato dalla responsabile della Unità Risk Management e Qualità dell’Azienda dott.ssa Manuela Serva, ha sempre previsto un confronto con le Associazioni dei Diritti del Malato che, oltre ad avere finalità informativa relativa alle attività dell’Azienda, ha inteso raccogliere anche eventuali suggerimenti e proposte in un’ottica di scambio e condivisione di progettualità, che hanno come finalità la sicurezza e la salute del paziente, ma anche la tutela dell’operatore nell’espletamento dell’attività professionale.

“Lo sforzo profuso dalla Direzione Aziendale di Rieti sul tema della tutela del paziente per ciò che attiene il contenimento delle lesioni da pressione e le cadute, sta registrando risultati soddisfacenti con una progressiva discesa dei casi di lesioni e degli eventi sentinella, per ciò che attiene le cadute”, riferisce la Asl

Una verifica approfondita su quanto effettuato e sui risultati ottenuti sarà fornito dall’Azienda Sanitaria Locale in un successivo incontro entro i primissimi mesi del prossimo anno.

18 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...