Asl Rieti.  Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma

Asl Rieti.  Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma

Asl Rieti.  Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma
La consegna, da parte di un gruppo leader nella distribuzione di materiale veterinario in Italia, è avvenuta ieri presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl. L'ecografo di ultima generazione servirà per l'attività veterinaria svolta e in corso di svolgimento nei comuni del cratere del Sisma e più in generale per l’attività svolta dal Dipartimento sul territorio provinciale. 

È stato consegnato ieri, presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Rieti diretto da Angelo Toni, da un Gruppo leader nella distribuzione di materiale veterinario in Italia, un Ecografo di ultima generazione per un sostegno alla attività veterinaria svolta e in corso di svolgimento nei comuni del cratere del Sisma e più in generale per l’attività svolta dal Dipartimento sul territorio provinciale.
 
Alla cerimonia erano presenti Alessandro Ciorba, già docente di Anatomia Patologica presso la facoltà di medicina Veterinaria di Perugia e Collaboratore dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana, nonché Componente del Consiglio Superiore di Sanità e Ilaria Juka, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Rieti Angelo Toni, il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Rieti Ettore Tomassetti, e in rappresentanza del territorio di Amatrice Palmerino Tilesi, libero professionista.  
 
Dopo una breve illustrazione sul funzionamento dell’apparecchiatura il direttore del Dipartimento, in rappresentanza della Direzione Aziendale della Asl di Rieti, ha espresso un sentito ringraziamento per la donazione. 

19 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...