Nuovi Drg. Al via collaborazione tra Iss e Fis per nuovo sistema di misurazione e valorizzazione

Nuovi Drg. Al via collaborazione tra Iss e Fis per nuovo sistema di misurazione e valorizzazione

Nuovi Drg. Al via collaborazione tra Iss e Fis per nuovo sistema di misurazione e valorizzazione
Istituto superiore di sanità e Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane collaboreranno al Progetto “It-Drg”. Fism aveva già selezionato, con il contributo dei propri Soci, i profili di 186 professionisti disposti a collaborare con le Istituzioni su questo progetto. Il primo atto di questa nuova collaborazione sarà proprio l’attualizzazione di questo elenco in tempi brevissimi.

La Direzione Generale dell’Istituto Superiore di Sanità ha formalmente invitato la Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (Fism) a collaborare al Progetto del nuovo sistema di misurazione e valorizzazione dei prodotti delle strutture ospedaliere “It-Drg”. Nel corso della riunione tenutasi il 19 luglio, presso l’Istituto Superiore di Sanità, sono state discusse e concordate le linee di orientamento della collaborazione.

Se da un lato questa iniziativa recupera ed amplia una collaborazione già iniziata nel 2016, con il Ministero della Salute, dall’altro rappresenta un riconoscimento della capacità di Fism di aggregare il “sapere scientifico”, espresso dalle Associazioni federate, attorno a progetti ad alto valore per la sanità italiana e per la collettività in generale.

Fism aveva già selezionato, con il contributo dei propri Soci, i profili di 186 professionisti disposti a collaborare con le Istituzioni su questo progetto. Il primo atto di questa nuova collaborazione sarà proprio l’attualizzazione di questo elenco in tempi brevissimi, così da poter efficacemente supportare i tre gruppi di lavoro coordinati dalle Regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna rispettivamente. I lavori si svilupperanno nell’arco temporale luglio 2018 – dicembre 2018.

19 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...