Omceo Sassari. E’ morto il presidente Francesco Scanu

Omceo Sassari. E’ morto il presidente Francesco Scanu

Omceo Sassari. E’ morto il presidente Francesco Scanu
“Profondo dolore” da parte dell’Ordine dei medici e chirurghi di Sassari. “Ha svolto il suo ruolo con equilibrio, costante saggezza, impegno e dedizione”. E ne evidenziano “la professionalità di medico sempre disponibile all’ascolto e a spendersi in prima persona a tutela della salute dei pazienti e della categoria”.

É “con profondo dolore” che il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari comunica la prematura scomparsa del suo Presidente, Francesco Pio Scanu.
 
Scanu aveva compiuto 61 anni meno di un mese fa. Medico di famiglia e specialista in ginecologia, era stato eletto alla guida dei medici e dentisti di Sassari e Olbia-Tempio nel 2015, e riconfermato lo scorso dicembre.

“Il Consiglio Direttivo, la Commissione per gli Iscritti all’Albo Odontoiatri e il Collegio dei Revisori dei Conti ricordano il ruolo svolto dal dott. Scanu con equilibrio, costante saggezza, impegno e dedizione e ne sottolineano la professionalità di medico sempre disponibile all’ascolto e a spendersi in prima persona a tutela della salute dei pazienti e della categoria. Il personale dipendente partecipa al cordoglio ricordando gli anni di intensa e quotidiana collaborazione”, si legge nella nota pubblicata sul sito dell’Ordine.

L’Ordine esprime alla famiglia, con affetto, la propria vicinanza e partecipazione al grave lutto.
 
La camera ardente sarà allestita da oggi  pomeriggio, venerdì 20 luglio, presso la Sala Conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine in via Cavour 71/b a Sassari.

Il funerale si terrà, presso la Chiesa di San Giuseppe a Sassari, domani sabato 21 luglio 2018 alle ore 16.30

20 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...