La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1

La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1

La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1
L’incontro è stato finalizzato ad approfondire la conoscenza dei percorsi di assistenza territoriale, con particolare riferimento ai programmi di screening offerti nella Regione Lazio (mammografico, citologico, colon retto), alla gestione delle malattie croniche - come il diabete - alla prevenzione e promozione della salute. Illustrato anche il servizio vaccinale e le novità introdotte in tema di vaccinazioni in età scolare.

Mr. Hesheng WANG, Vice Ministro Commissione Nazionale della Salute cinese, ha accompagnato oggi una delegazione di alti funzionari della Commissione Nazionale Salute (NHC) presso la ASL Roma 1 per conoscere il sistema di organizzazione dei servizi della Azienda Sanitaria.

L’incontro, spiega una nota della Asl Roma 1, è stato finalizzato ad approfondire la conoscenza dei percorsi di assistenza territoriale, con particolare riferimento ai programmi di screening offerti nella Regione Lazio (mammografico, citologico, colon retto), alla gestione delle malattie croniche – come il diabete – alla prevenzione e promozione della salute. Illustrato anche il servizio vaccinale e le novità introdotte in tema di vaccinazioni in età scolare.

“Un importante scambio di informazioni e un proficuo confronto a cui erano presenti, oltre al Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese e al Direttore Sanitario Mauro Goletti, altri dirigenti e professionisti della ASL Romana, che hanno guidato la delegazione anche alla visita di alcune strutture sanitarie”, riferisce la nota.

Tra i delegati cinesi, oltre al citato Vice Ministro, anche Mr. Qing YANG (Director General, Department of Science and Education, NHC), Mr. Jile CHANG (Commissioner, Bureau of Disease Prevention and Control, NHC), Mr. Jiangang NIE (Deputy Director General, Department of International Cooperation, NHC) Ms. Xiaobo ZHANG (Deputy Director, Department of International Cooperation, NHC), Mr. Pengcheng YANG (Principle Staff Member, General Office), Mr. Chengyong SUN (Science and Technology Counselor, Embassy of the PRC in Italy) e Mr. Zongwen MA (Third Secretary, Office of Science & Technology, Embassy of the PRC in Italy).

L’incontro è stato promosso in collaborazione con la Direzione Generale della Comunicazione e dei Rapporti Europei e Internazionali del Ministero della Salute italiano, che ha accompagnato la Delegazione in visita.

24 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...