Punti nascita. De Poli (Udc): “Il ministro Grillo riferisca in Parlamento”

Punti nascita. De Poli (Udc): “Il ministro Grillo riferisca in Parlamento”

Punti nascita. De Poli (Udc): “Il ministro Grillo riferisca in Parlamento”
In un’interrogazione il senatore e presidente nazionale Udc ha chiesto di rivedere il decreto sui punti nascita affinché si possa continuare a partorire in sicurezza nelle strutture che garantiscono degli standard di sicurezza: “Serve un ripensamento”

“Sulla chiusura dei punti nascita chiediamo al ministro della Salute Giulia Grillo di riferire in Parlamento. Il caso del bambino che è nato a Vulcano, in Sicilia, in attesa dell’elisoccorso che lo portasse a Messina, dimostra che su questo tema serve un approfondimento da parte del Governo”. 
 
È quanto ha affermato il senatore e presidente nazionale Udc Antonio De Poli.
 
“Non è una questione campanalistica che riguarda una sola regione ma da Nord a Sud le comunità si stanno ribellando a un decreto che tiene conto solo dei numeri ma non di altri elementi come gli standard di sicurezza. Non chiediamo l’ennesima deroga, ma di valutare caso per caso le singoli situazioni. In Veneto la questione riguarda le strutture di Piove di Sacco, Valdagno, Adria e Trecenta. Al ministro Grillo – conclude De Poli – ho chiesto in un’interrogazione di rivedere il decreto affinché si possa continuare a partorire in sicurezza nelle strutture che garantiscono degli standard di sicurezza. Serve un ripensamento”.

24 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...