Consultori Asl Roma 6. Mostarda: “Procediamo con solerzia alla programmazione delle assunzioni”

Consultori Asl Roma 6. Mostarda: “Procediamo con solerzia alla programmazione delle assunzioni”

Consultori Asl Roma 6. Mostarda: “Procediamo con solerzia alla programmazione delle assunzioni”
Ad oggi hanno preso servizio solo 8 dei 16 operatori previsti dal documento di reclutamento straordinario per i consultori dei Castelli. Il Dg rassicura: “A settembre saranno operativi i 4 infermieri e le 4 ostetriche non ancora in servizio nei consultori”. Nel frattempo si procederà alla programmazione.

Carenza di personale nei consultori della Asl Roma 6. A Lanciare l’allarme le rappresentanti dell'Assemblea dei Consultori che ieri hanno incontrato, presso la Regione Lazio, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato, la consigliera Marta Bonafoni, e il direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda, per , condividere con l'associazione i prossimi reclutamenti per le strutture consultoriali.

“La Asl Roma 6 sta procedendo con solerzia alla programmazione delle assunzioni del 2019 e nel frattempo, a settembre, saranno operativi i 4 infermieri e le 4 ostetriche non ancora in servizio nei consultori”, ha garantito il direttore generale Narciso Mostarda, rassicurando così le donne dell'assemblea, preoccupate perché a oggi hanno preso servizio solo 8 dei 16 operatori previsti dal documento di reclutamento straordinario per i consultori dei Castelli.

Il direttore generale Mostarda ha quindi espresso “apprezzamento per la proattività e l'attenzione costante delle cittadine del territorio verso i consultori, e per gli operatori sanitari che per anni hanno affrontato con dedizione le criticità dovute al commissariamento del Sistema sanitario regionale”.

25 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...