Grillo incontra gli infermieri della Fnopi: apertura verso la categoria con al centro i cittadini

Grillo incontra gli infermieri della Fnopi: apertura verso la categoria con al centro i cittadini

Grillo incontra gli infermieri della Fnopi: apertura verso la categoria con al centro i cittadini
La Fnopi ha chiesto al ministro di vigilare super partes sul sistema sociosanitario, nel senso di non guardare in primo luogo e solamente ai bisogni delle singole professioni, ma di mettere al centro quelli dei cittadini. Il Ministro Grillo ha mostrato grande apertura verso la categoria e ha colloquiato a lungo sulla situazione degli infermieri in Italia.

La presidente Barbara Mangiacavalli e la vicepresidente Fnopi Ausilia Pulimeno hanno incontrato il Ministro Giulia Grillo che, riferisce una nota della Fnopi, ha mostrato grande apertura verso la categoria e ha colloquiato a lungo sulla situazione degli infermieri in Italia.

 
“Non abbiamo portato richieste ed elencati i problemi della nostra professione – ha detto Mangiacavalli – ma abbiamo chiesto al ministro di lavorare in sinergia con il ministero, le altre professioni ed i cittadini nell’ottica di realizzare il mandato previsto  dall’articolo 32 della Costituzione sul diritto alla salute, individuando nuovi modelli organizzativi che, rispettando  i principi costituzionali, aiutino il riconoscimento della professione e delle sue specializzazioni ”.
 
La Fnopi in questo senso ha chiesto al ministro di vigilare super partes sul sistema sociosanitario, nel senso di non guardare in primo luogo e solamente ai bisogni delle singole professioni, ma di mettere al centro quelli dei cittadini.

02 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...