Previdenza pediatri. Enpam incontra il Simpef: “In nuovo Acn vi sia ritorno a tutela automatica dei primi 30 giorni di malattia presso l’Ente previdenziale”

Previdenza pediatri. Enpam incontra il Simpef: “In nuovo Acn vi sia ritorno a tutela automatica dei primi 30 giorni di malattia presso l’Ente previdenziale”

Previdenza pediatri. Enpam incontra il Simpef: “In nuovo Acn vi sia ritorno a tutela automatica dei primi 30 giorni di malattia presso l’Ente previdenziale”
Incontro tra i vertici del Sindacato e quelli dell’Ente previdenziale. “Il colloquio è servito per fare il punto sulle tutele per infortunio e malattia previste per i medici convenzionati e per ripercorrere le vicissitudini della società EnpamSicura, liquidata lo scorso anno”. Lanciate proposte in vista della trattativa per il nuovo Acn

Si è tenuto presso l’Enpam un incontro tra il segretario nazionale del Sindacato medici pediatri di famiglia (SiMPeF), Rinaldo Missaglia, e il presidente dell’Ente previdenziale, Alberto Oliveti.
 
“Il colloquio – si legge in una nota congiunta – è servito per fare il punto sulle tutele per infortunio e malattia previste per i medici convenzionati e per ripercorrere le vicissitudini della società EnpamSicura, liquidata lo scorso anno”. All’incontro, durato tre ore e mezza, ha partecipato anche il segretario regionale del SiMPeF Lazio Antonio de Novellis.
 
“Ci sentiamo rassicurati dai dati e dai fatti che ci sono stati presentati – ha dichiarato il segretario nazionale del SiMPeF Missaglia –. Abbiamo potuto appurare la solidità dell’Enpam e la bontà delle scelte che hanno portato a una buona gestione dell’ente, anche in relazione, per quanto di propria competenza, alla vicenda EnpamSicura”.
 
“Riteniamo che l’idea originaria che portò a suo tempo ad istituire la società EnpamSicura sia ancora perfettamente valida e speriamo che i suoi obiettivi di tutela degli interessi dei medici possano comunque essere portati avanti”, ha detto Missaglia.
 
Il SiMPeF ha dato “disponibilità a far parte di un’eventuale commissione per studiare insieme ad Enpam i temi previdenziali e assistenziali che si intersecano con l’Accordo convenzionale nazionale sulla pediatria di famiglia, in analogia al percorso già avviato tra l’ente e i sindacati della medicina generale”.
 
“Continuiamo a lavorare in tutti i quattro gli ambiti indicati del nostro progetto Quadrifoglio: previdenza complementare, accesso al credito, assistenza sanitaria integrativa e protezione dai rischi professionali e dai casi della vita – ha dichiarato il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti –. A maggior ragione da parte dell’ente previdenziale c’è la massima disponibilità ad estendere ai pediatri tutele che già garantiamo ad altri medici”.
 
“In occasione della prossima riapertura delle trattative sull’Acn vorremmo trattare un ritorno a un sistema di tutela automatica dei primi 30 giorni di malattia e infortuni attraverso l’Enpam – hanno specificato i dirigenti del SiMPeF –, valutando anche l’estensione della tutela per le conseguenze di lungo periodo che questi accadimenti portano sulla vita professionale e sui redditi dei pediatri di famiglia”.

03 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...