Fisica medica. Si terrà in Italia il prossimo Congresso europeo

Fisica medica. Si terrà in Italia il prossimo Congresso europeo

Fisica medica. Si terrà in Italia il prossimo Congresso europeo
Sarà Torino a ospitare nel settembre 2020 uno dei più importanti eventi medico-scientifici a livello europeo. Stasi (Aifm): “Un traguardo importante che dimostra come la Fisica Medica Italiana sia apprezzata tanto all’estero quanto in Italia”.

Si è appena concluso a Copenaghen il Congresso Europeo di Fisica Medica (ECMP) durante il quale è stato annunciato che l’organizzazione del prossimo Congresso sarà per la prima volta affidata all’Italia. Torino, la città prescelta per accogliere tale evento, ospiterà infatti dal 24 al 26 settembre 2020 il prossimo Congresso Europeo di Fisica Medica per il quale sono attesi dai 1.500 ai 2.000 partecipanti provenienti oltre che da tutta Europa, anche dal Sud-Est asiatico e dagli Stati Uniti.
 
“Sono molto orgoglioso che la sede prescelta per un evento di tale importanza sia stata proprio una città Italiana – afferma Michele Stasi, presidente dell’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM) – Un traguardo importante che dimostra come la Fisica Medica Italiana sia apprezzata tanto all’estero quanto in Italia. Faremo del nostro meglio per rendere l’evento un’occasione unica di confronto su contenuti estremamente rilevanti per tutta la comunità scientifica internazionale in particolare sullo stato dell’arte della ricerca in Fisica medica e sull’applicazione della Fisica alla diagnosi e alla terapia”.
 

03 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...