13 settembre Giornata contro la violenza sugli Operatori Sanitari, il programma

13 settembre Giornata contro la violenza sugli Operatori Sanitari, il programma

13 settembre Giornata contro la violenza sugli Operatori Sanitari, il programma
La Fnomceo ha deciso quest’anno di dedicare una giornata, il 13 settembre, al tema della violenza nei confronti di tutti gli operatori sanitari e di celebrarla a Bari, in memoria di Paola Labriola, presso il cinema teatro Royal, alla presenza del marito Vito Calabrese. Tra i partecipanti, Silvestro Scotti (Fimmg), Tiziana Frittelli (Federsanità Anci), Michele Emiliano e Antonio Decaro

Sono passati ben cinque anni da quel 4 settembre 2013, giorno in cui Paola Labriola veniva barbaramente assassinata da un suo paziente, mentre lo visitava. Cinque anni in cui il tema della violenza è stato, purtroppo, sempre più in primo piano nelle cronache del nostro Paese, senza che ci siano stati interventi incisivi in grado di ridurne la portata.

Il Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo) ha deciso quest’anno di dedicare una giornata, il 13 settembre, al tema della violenza nei confronti di tutti gli operatori sanitari e di celebrarla a Bari, in memoria di Paola Labriola, presso il cinema teatro Royal alle ore 18.          

È attesa la presenza del Ministro della Salute, Giulia Grillo, che ha sempre mostrato, sull’argomento,  una grande sensibilità, tanto da presentare in poco tempo un disegno di legge per aumentare le pene nei confronti di tutti coloro che si rendono responsabili di atti di violenza nei confronti del personale sanitario.        

Alla manifestazione interverranno i rappresentanti delle Federazioni delle principali professioni sanitarie. Oltre al Presidente della Fnomceo, sarà presente Barbara Mangiacavalli, Presidente nazionale della federazione degli infermieri (Fnopi) e i rappresentanti della Federazione delle ostetriche (Fnopo), dei farmacisti (Fofi) e il Consiglio nazionale Ordine Psicologi (Cnop). 

Tra i partecipanti, anche i Segretari nazionali dei principali Sindacati medici, tra i quali Silvestro Scotti della Fimmg (Federazione medici di medicina generale, e la presidente di Federsanità Anci Tiziana Frittelli. Previsti gli interventi del Governatore Michele Emiliano e del Sindaco e Presidente Nazionale Anci Antonio Decaro.  
        
Alla presenza del marito di Paola Labriola, Vito Calabrese, si terrà alle ore 20 il tradizionale concerto in memoria di Paola, a cura dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, dal titolo “Meraviglioso Mimmo”, che riproporrà le più note melodie dell’indimenticabile nostro conterraneo Domenico Modugno.     
La partecipazione è libera.

10 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...