Aggressioni ai sanitari. Anelli (Fnomceo): “Basta con la violenza”

Aggressioni ai sanitari. Anelli (Fnomceo): “Basta con la violenza”

Aggressioni ai sanitari. Anelli (Fnomceo): “Basta con la violenza”
Il presidente dellla Federazione degli Ordini dei medici lancia la Giornata nazionale contro la violenza sui medici del prossimo 13 settembre a Bari per ricordare la collega Paola Labriola, uccisa 5 anni fa da un paziente.

“Basta con la violenza! Sarà un grido di dolore che partirà da Bari il 13 settembre per chiedere a tutti coloro che ci governano di darci risposte concrete circa la tutela degli operatori sanitari!”. Lo scrive su facebook il presidente della Fnomceo e dell’Ordine dei medici di Bari, Filippo Anelli.

“Il sacrificio di Paola Labriola – prosegue – e di tutti i medici, che hanno pagato con la propria vita la loro dedizione alla cura dei malati, non può essere vanificato dall’indifferenza o peggio ancora dalla cattiva burocrazia che spegne la speranza! I medici e tutti gli operatori della sanità non vogliono mollare! Lo dobbiamo alla nostra professione, ai tanti colleghi che ogni giorno si dedicano con professionalità e dedizione ad alleviare le sofferenze, a tutte le vittime di questa assurda violenza che annichilisce quel rapporto umano senza il quale non esisterebbe più la medicina. Tutto insieme Giovedì 13 settembre ore 18 presso il teatro Royal di Bari per dire no alla violenza”.

 

11 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...