A Formia il 2° Convegno Nazionale di Musicoterapia

A Formia il 2° Convegno Nazionale di Musicoterapia

A Formia il 2° Convegno Nazionale di Musicoterapia
Il convegno si propone di presentare e mettere a confronto le esperienze di musicoterapia; di illustrare i risvolti sociali dell’intervento terapeutico-riabilitativo; fare il punto sullo stato dell’arte del percorso di riconoscimento della figura del Musicoterapista e delle prospettive in funzione delle novità legislative sulle professioni sanitarie e sociosanitarie

La struttura 'Sorriso Sul Mare' ospiterà anche quest’anno, come già nel 2017, il II Convegno Nazionale di Musicoterapia del Consiglio Unitario Musicoterapisti Italiani (Cum). Il convegno avrà luogo il 15 settembreprossimo a Formia. Esso si propone di presentare e mettere a confronto le esperienze di musicoterapia; di illustrare i risvolti sociali dell’intervento terapeutico-riabilitativo; fare il punto sullo stato dell’arte del percorso di riconoscimento della figura del Musicoterapista e delle prospettive in funzione delle novità legislative sulle professioni sanitarie e sociosanitarie. Verranno affrontate le problematiche inerenti la prevenzione e l’assistenza sanitaria nel trattamento del Paziente e gli aspetti emozionali nella relazione musicoterapica e tra gli altri argomenti gli aspetti legati all’esibizione in pubblico delle persone con disabilità.

All’avvenimento saranno presenti Jolanda Sarra (Socia Onoraria Cum) insieme a buona parte della dirigenza della 'Sorriso Sul Mare', i vertici del Cum rappresentati tra gli altri dal Presidente Rolando Proietti Mancini e alcune cariche istituzionali.

È il secondo convegno che viene ospitato presso 'Sorriso sul Mare' e fa seguito a quello effettuato lo scorso anno, durante il quale i principi del Cum e della struttura hanno affinato le sinergie e sviluppato gli intenti comuni. L’intervento musicoterapico è destinato in prima istanza agli ospiti della struttura stessa, ma l’auspicio è che lo stesso possa essere adottato e replicato sempre di più presso gli altri istituti psichiatrici.

L'evento avverrà presso la struttura in Via Appia Nuova,72 a Formia dalle ore 9.30 alle ore 13.00 grazie alla disponibilità della Famiglia Sarra rappresentata oggi nella persona di Jolanda Sarra, che, nella continuità dei principi della famiglia (cura particolare dei degenti), crede fermamente nella validità di questi trattamenti. Sono infatti molti anni che questo tipo di attività viene svolto presso questa struttura.

12 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...