Tecnici di Laboratorio Biomedico. A Firenze il Convegno dell’International Federation of Biomedical Laboratory Science

Tecnici di Laboratorio Biomedico. A Firenze il Convegno dell’International Federation of Biomedical Laboratory Science

Tecnici di Laboratorio Biomedico. A Firenze il Convegno dell’International Federation of Biomedical Laboratory Science
“Il tema trattato è di estrema importanza visto il traguardo che si sta raggiugendo con la costituzione dell’Ordine Multialbo previsto con l’entrata in vigore della Legge 3/2018 (Ddl Lorenzin). Il workshop in italiano, organizzato all’interno del convegno mondiale, vuole fare risaltare l’importanza di questo traguardo storico”.  Così Alessia Cabrini, Presidente Nazionale Antel

L’Associazione Italiana Tecnici di Laboratorio Biomedico (Antel) organizza e ospita a Firenze, dal 22 al 26 settembre a Palazzo dei Congressi , il 33° Congresso Mondiale  dell'International Federation of Biomedical Laboratory Science (Ifbls).

Alessia Cabrini, Presidente Nazionale Antel, ha voluto sottolineare l’importanza di questo evento: è infatti il primo convegno mondiale della Professione del Tecnico di Laboratorio Biomedico,  che approfondisce i temi più importanti della Medicina di Laboratorio del terzo millennio, valorizzando le competenze di questi  professionisti della salute.

Molti saranno gli interventi di esperti in campo professionale e scientifico come relatori al congresso, dando l’opportunità ai partecipanti di apprendere nuove tecnologie, e soprattutto l’impatto della diagnostica  di laboratorio nell'erogazione di assistenza sanitaria “centrata sul paziente”, della “medicina personalizzata”, della  “medicina di genere”, che oggi  sempre più svolge  un ruolo fondamentale nel percorso diagnostico terapeutico del paziente.

L’evento vedrà inoltre la presenza e collaborazione delle principali Società Scientifiche della Medicina di Laboratorio Italiane, Europee e Mondiali quali Sipmel, Sibioc, Amcli, Siapec, oltre che diversi Forum e incontri dei delegati delle principali nazioni.

Nella giornata del 25 Settembre si svolgerà un workshop in italiano sugli Ordini ed albi professionali, che prevede la partecipazione di tutte le professioni sanitarie.

“Il tema trattato – afferma Cabrini – è di estrema importanza visto il traguardo che si sta raggiungendo con la costituzione dell’Ordine Multialbo previsto con l’entrata in vigore della Legge 3/2018 (Ddl Lorenzin) , che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie fino ad oggi non regolamentate che sono entrate a far parte dell’Ordine dei Tsrm Pstrp. Il workshop in italiano, organizzato all’interno del convegno mondiale, vuole fare risaltare l’importanza di questo traguardo storico, attraverso una vision multidisciplinare e  di opportunità per i professionisti sanitari verso una sempre maggiore valorizzazione degli stessi”.  

Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

13 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...