Fofi incontra i rappresentanti dei farmacisti impegnati nelle parafarmacie

Fofi incontra i rappresentanti dei farmacisti impegnati nelle parafarmacie

Fofi incontra i rappresentanti dei farmacisti impegnati nelle parafarmacie
Nel corso dell’incontro, il Comitato centrale della Federazione ha preso atto delle posizioni elaborate dalle rappresentanze. Presenti all'incontro, Culpi, Mnlf, Ftpi, FederFarDis, Fnpi, Lpi e Unaftisp. Il presidente Andrea Mandelli ha proposto la prosecuzione dei lavori e l’approfondimento dei temi emersi nella giornata.

Si è svolto oggi nella sede della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, mantenendo così l’impegno assunto lo scorso luglio, l’incontro tra il Comitato centrale della Federazione e le rappresentanze dei farmacisti che operano nelle parafarmacie.
 
Alla riunione hanno partecipato: Confederazione Unitaria Libere Parafarmacie Italiane (CULPI) e Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (MNLF) rappresentati dal Segretario nazionale Gaetano De Ritis; Farmacisti Titolari di Parafarmacia (FTPI) rappresentata dal presidente Francesco Grillo; Federazione Farmacisti Disabilità (FederFarDis), rappresentata dall’avvocato Maria Vittoria La Rosa; Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane (FNPI), rappresentata dall’avvocato Maria Vittoria La Rosa; Libere Parafarmacie Italiane (LPI), rappresentata dal presidente Ivan Ruggiero; Unione Nazionale Farmacisti Titolari di Sola Parafarmacia (UNAFTISP), rappresentata dal presidente Daniele Viti.
 
Nel corso dell’incontro, il Comitato centrale ha preso atto delle posizioni elaborate dalle rappresentanze, e il presidente della FOFI, Andrea Mandelli, ha segnalato a sua volta le numerose testimonianze di singoli farmacisti operanti negli esercizi di vicinato giunte alla Federazione dopo l’annuncio dell’incontro. Al termine, il presidente Mandelli ha proposto la prosecuzione dei lavori e l’approfondimento dei temi emersi nella giornata.

17 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...