Enpap: “Accreditato rendimento maggiorato del 3,08% su pensioni”

Enpap: “Accreditato rendimento maggiorato del 3,08% su pensioni”

Enpap: “Accreditato rendimento maggiorato del 3,08% su pensioni”
Il nulla osta dei Ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) è arrivato dopo diversi mesi di attesa ed ha consentito di rendere operativa la decisione assunta a suo tempo dal Consiglio di amministrazione sulla base dei risultati di gestione del patrimonio registrati a bilancio. Il presidente, Felice Damiano Torricelli: "È un’ottima notizia per gli Psicologi che, per il secondo anno di seguito, si vedono riconosciute percentuali di rivalutazione pensionistica sei volte più alte di quelle base". 

Enpap (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi) ha annunciato che è stata accreditata, sul risparmio pensionistico di ciascun iscritto alla Cassa di Previdenza, la maggior rivalutazione del montante contributivo per l’anno 2016, che così diventa del 3,08%, con aumento del 2,58% rispetto al calcolo basato sulla media quinquennale del Pil per quell’anno (0,50%).
 
Il nulla osta dei Ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia) è arrivato dopo diversi mesi di attesa ed ha consentito di rendere operativa la decisione assunta a suo tempo dal Consiglio di amministrazione sulla base dei risultati di gestione del patrimonio registrati a bilancio.
 
"Enpap – spiega lo stesso Ente in una nota – è uno dei pochi Enti di previdenza dei professionisti ad avere la possibilità di rivalutare il risparmio accantonato dagli Iscritti in base ai risultati degli investimenti e non in base all’andamento del PIL italiano. Una possibilità che dà risultati molto concreti in termini di importo della pensione. Inoltre, in questi giorni (entro il 1° Ottobre 2018), gli Psicologi iscritti all’Ente devono presentare la comunicazione reddituale con la facoltà di scegliere la percentuale di contribuzione sul reddito conseguito nell’anno 2017 (da selezionare tra un massimo del 20% ed un minimo del 10% con incrementi di un punto percentuale) utile per l’accantonamento sul conto pensionistico. Scegliendo una percentuale maggiore l’iscritto potrà aumentare l’importo della sua futura pensione e otterrà un immediato guadagno fiscale, perché i contributi (soggettivo e maternità) sono interamente deducibili".
 
Il Presidente Enpap, Felice Damiano Torricelli, ha dichiarato: “È un’ottima notizia per gli Psicologi che, per il secondo anno di seguito, si vedono riconosciute percentuali di rivalutazione pensionistica sei volte più alte di quelle base. Conto che queste informazioni siano un incentivo a guardare con più fiducia al nostro futuro previdenziale e alle scelte contributive che, proprio in questi giorni, tutti gli Psicologi liberi professionisti si accingono a fare”.
 

20 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...