Contratto. La mossa Cimo: “Pronti ad abbandonare il tavolo Aran”

Contratto. La mossa Cimo: “Pronti ad abbandonare il tavolo Aran”

Contratto. La mossa Cimo: “Pronti ad abbandonare il tavolo Aran”
Chiesta anche la riapertura dell’accordo sull’intero comparto sanità. Quici: “Vogliamo un contratto di qualità, basta con il gioco al ribasso sul lavoro dei medici".

Il sindacato dei medici CIMO comunica che “è pronto ad abbandonare la prossima settimana il tavolo ARAN sul rinnovo del contratto dei medici, in quanto la discussione è sostanzialmente bloccata dagli accordi peggiorativi mutuati dal comparto sanità, che a questo punto devono essere rivisti”.
 
“Riteniamo che l’obiettivo prioritario, oltre al livello economico, sia un contratto di qualità, di tutela del personale, di miglioramento delle condizioni di lavoro quotidiane, di aggiornamento e crescita professionale, di sicurezza delle cure – afferma il Presidente Nazionale Guido Quici – per cui, se il contratto del comparto sanità costituisce ora un vero e proprio “tappo” a quello della dirigenza medica, allora è giusto riaprire anche il primo per rendere qualitativamente dignitoso il lavoro di tutti i dipendenti del SSN. Non possiamo continuare con questo gioco al ribasso, in cui rischiano di perdere tutti.”
 
 

20 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...