Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza il 25 settembre per il rinnovo del contratto. “Ora Basta, #TempoScaduto”

Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza il 25 settembre per il rinnovo del contratto. “Ora Basta, #TempoScaduto”

Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza il 25 settembre per il rinnovo del contratto. “Ora Basta, #TempoScaduto”
Presidio nazionale a Roma presso sede Aris per il rinnovo del contratto della sanità privata. “La trattativa per il rinnovo del contratto, che interessa una platea stimata pari a circa 150 mila lavoratrici e lavoratori, “procede troppo lentamente e va sbloccata, datori di lavoro e istituzioni facciano finalmente la loro parte”. IL VOLANTINO

In attesa da oltre dieci anni del rinnovo del contratto nazionale, le lavoratrici e i lavoratori della Sanità privata scendono in piazza a Roma martedì 25 settembre per rivendicare un loro diritto. A promuovere questa iniziativa sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dietro le parole: 'Ora basta, #TempoScaduto!'.

La trattativa per il rinnovo del contratto, che interessa una platea stimata pari a circa 150 mila lavoratrici e lavoratori, “procede troppo lentamente e va sbloccata, datori di lavoro e istituzioni facciano finalmente la loro parte: la pazienza é finita”, scrivono le categorie di Cgil, Cisl e Uil in un volantino unitario. 
 
Nel mirino dei sindacati ci sono le controparti, Aiop e Aris, alle quali chiedono “una svolta per imprimere un'accelerata alla trattativa. Ed è proprio con questo obiettivo che il presidio di martedì 25 settembre si terrà nei pressi della sede di Aris, in Largo della Sanità Militare 60 dalle 9,30 alle 14, in concomitanza con un nuovo appuntamento del confronto per il rinnovo del contratto”. 

20 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...