Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti

Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti

Galenici. Ecco i due bandi dell’Università di Bari per l’ammissione agli “Short Master Universitari”. Dall’Ordine di Bari e Bat un contributo per tutti i farmacisti iscritti
Entrambi i corsi di studio prevedono una formazione teorica e pratica realizzata con lezioni frontali e esercitazioni svolte da Docenti del Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari, da Farmacisti esperti in galenica e da professionisti della Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP). Le domande di ammissione ai master in oggetto devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dal 15/09/2018 al 15/10/2018.

Con decreti del Rettore dell’Università di Bari, sono stati approvati due bandi per l’ammissione agli “Short Master Universitari” dal titolo: “Preparazioni galeniche solide e semisolide” e “Preparazioni galeniche liquide e semisolide”.

Si tratta di due preziose opportunità di studio e di alta formazione promosse al fine di fornire una concreta risposta alle esigenze dei Farmacisti, in un ambito di grande rilievo professionale che appare sempre più strategico per garantire un più ampio ventaglio di opportunità di terapia.

Entrambi i corsi di studio prevedono una formazione teorica e pratica realizzata con lezioni frontali e esercitazioni svolte da Docenti del Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari, da Farmacisti esperti in galenica e da professionisti della Società Italiana Farmacisti Preparatori (SIFAP).

La direzione del master in “Preparazioni galeniche solide e semisolide” è affidata al Prof. Massimo Franco, quella del master in “Preparazioni galeniche liquide e semisolide” alla Prof.ssa Angela Assunta Lopedota, entrambi docenti del Dipartimento di Farmacia.
Il percorso didattico dei due master in seduta congiunta avrà inizio con la lezione introduttiva della prof.ssa Paola Minghetti, Presidente della SIFAP, che tratterà il tema “Aspetti normativi – Materie prime – Laboratorio galenico”.

Ogni singolo “Short Master” prevede la partecipazione di un minimo di 30 partecipanti e di un massimo di 40.

Le domande di ammissione ai master in oggetto devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dal 15/09/2018 al 15/10/2018, secondo la procedura indicata all’articolo n. 2 dei bandi.

L’ammissione avverrà esclusivamente nel rispetto dell’ordine di arrivo delle domande e farà fede la data di trasmissione. Se le domande dovessero superare il numero massimo ammissibile (quaranta), la selezione delle candidature sarà fatta sulla base dei titoli culturali e professionali.
 
I programmi dei due master (programma "Preparazioni galeniche solide e semisolide"; programma "Preparazioni galeniche liquide e semisolide") si articoleranno in tre week end, nelle giornate del venerdì (h.14.30-19.00), del sabato (h. 9.00-13.00 – h. 15.00-19.00) e della domenica (h. 9.00-13.00), per un totale complessivo di circa 50 ore di cui 27 dedicate all’attività di didattica frontale e 23 all’attività pratica di laboratorio. Si rileva che la programmazione allegata potrebbe subire variazioni dettate da eventuali imprevisti determinatisi in fase di sviluppo.

La quota di iscrizione a ciascun master è di euro 800,00.

Al riguardo si rende noto che il Consiglio dell’Ordine di Bari e Bat, nella seduta consiliare del 07/09/2018, ha deliberato di sostenere parte degli oneri di iscrizione per i due “Short Master Universitari” destinando un contributo di € 200,00 (Euro duecento/00) in favore di tutti i farmacisti regolarmente iscritti all’Albo dell'Ordine dei farmacisti di Bari e BAT che, a conseguimento del relativo “Diploma Universitario”, formalizzeranno la richiesta di contributo utilizzando i moduli allegatI (modulo programma "Preparazioni galeniche solide e semisolide"; modulo programma "Preparazioni galeniche liquide e semisolide").

Il conseguimento del Diploma Universitario di partecipazione agli Short Master determina l’acquisizione di titoli valutabili in sede di concorso pubblico.

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...