Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi

Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi

Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi
Fra i temi di particolare interesse i nuovi percorsi formativi e le opportunità di lavoro che, grazie all’evoluzione tecnologica, si stanno aprendo per le nuove generazioni di giovani studenti, tecnici e ricercatori. Dal 22 al 26 settembre il trentatreesimo congresso mondiale delle scienze biomediche di laboratorio in programma a Firenze

Esami più rapidi e precisi, medicina predittiva e personalizzata, sono questi i temi al centro del trentatreesimo congresso mondiale delle scienze biomediche di laboratorio in programma a Firenze dal 22 al 26 settembre al Palazzo dei Congressi.

Sono oltre 600 gli esperti da tutto il mondo che si confronteranno nel più importante appuntamento sulle nuove tecnologie di laboratorio che si svolge ogni due anni nelle capitali mondiali della scienza. L’evento del 2018, organizzato dall'associazione dei Tecnici di Laboratorio Biomedico,con la partecipazione dell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi di Firenze, riunisce la Federazione internazionale delle scienze biomediche di laboratorio che rappresenta 34 nazioni.

Fra i temi di particolare interesse i nuovi percorsi formativi e le opportunità di lavoro che, grazie all’evoluzione tecnologica, si stanno aprendo per le nuove generazioni di giovani studenti, tecnici e ricercatori.

Lorenzo Proia

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...