Vaccini. Pediatri Cipe Lazio: “Impensabile mantenere obbligo solo per morbillo”

Vaccini. Pediatri Cipe Lazio: “Impensabile mantenere obbligo solo per morbillo”

Vaccini. Pediatri Cipe Lazio: “Impensabile mantenere obbligo solo per morbillo”
"Grillo, rischia di far tornare drammaticamente indietro nel tempo il nostro Paese, quando i piccoli morivano per la pertosse, per la meningite da haemophilus e per tante altre malattie infettive. Un plauso alla Regione Lazio che ha già manifestato la volontà di garantire il regolare piano vaccinale". Così i pediatri commentano le parole della ministra della Salute sui vaccini.

"Mantenere l'obbligo di vaccinazione solo per il morbillo e non per l'esavalente è impensabile. Il ministro della Salute, Giulia Grillo, rischia di far tornare drammaticamente indietro nel tempo il nostro Paese, quando i piccoli morivano per la pertosse, per la meningite da haemophilus e per tante altre malattie infettive. Peraltro, da anni la vaccinazione anti morbillo è in associazione con l’antirosolia e parotite, ai quali dal 2017 si è aggiunta la varicella: ci chiediamo se il ministro Grillo intenda ritornare ad una mono-somministrazione tralasciando le altre. Un plauso alla Regione Lazio che ha già manifestato la volontà di garantire il regolare piano vaccinale". Così, in una nota, i pediatri della Confederazione italiana (Cipe) Lazio. 

28 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...