Test Medicina. “Donna e del Centro-Sud. Boom cause in Sicilia, Puglia e Lazio”. Da Consulcesi ecco l’identikit del “ricorsista”

Test Medicina. “Donna e del Centro-Sud. Boom cause in Sicilia, Puglia e Lazio”. Da Consulcesi ecco l’identikit del “ricorsista”

Test Medicina. “Donna e del Centro-Sud. Boom cause in Sicilia, Puglia e Lazio”. Da Consulcesi ecco l’identikit del “ricorsista”
Valanga di denunce sul portale www.numerochiuso.info e sui social attraverso l’hashtag #MeLoMerito, Consulcesi è pronto a dare voce agli studenti attraverso le loro testimonianze di irregolarità. Il presidente Massimo Tortorella: "Anche quest’anno vogliamo dare voce a chi chiede meritocrazia e rispetto delle regole, e lo faremo non solo in tribunale, ma anche attraverso le dirette testimonianze dei ragazzi che si rivolgono a noi".

Nel giorno della pubblicazione dell’attesissima graduatoria per la Facoltà di Medicina, non si placano le polemiche sulle irregolarità denunciate dagli studenti: un’ondata che risale al giorno stesso della prova e non accenna a placarsi.

Ma chi è il candidato pronto ad adire le vie legali per tutelare i propri diritti? Consulcesi, mettendo a disposizione degli studenti il portale web www.numerochiuso.info, e attivando parallelamente una massiccia campagna social attraverso l’hashtag #MeLoMerito, ha raccolto le loro storie e ha stilato “l’identikit del ricorsista”. Nel 55% dei casi si tratta di una donna, e 2 volte su 3 (71%) chi intende presentare ricorso è del Centro-Sud. Le Regioni maggiormente coinvolte sono Sicilia (23%), Puglia (11%) e Lazio (10%), ma numeri significativi si registrano anche in Toscana (9%), Calabria (8%) e Campania (6%). Al Nord invece c’è un inedito picco di casi in Lombardia (15%).

"Una pioggia di ricorsi è pronta a invadere i tribunali a causa delle irregolarità denunciate dagli studenti – commenta Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi -. Fin dall’istituzione del Numero Chiuso siamo a fianco dei candidati penalizzati da una selezione inadeguata ad accertare competenze e attitudini necessarie per intraprendere la carriera medica. Anche quest’anno – conclude Tortorella – vogliamo dare voce a chi chiede meritocrazia e rispetto delle regole, e lo faremo non solo in tribunale, ma anche attraverso le dirette testimonianze dei ragazzi che si rivolgono a noi".

Le proteste e le segnalazioni da parte degli studenti continuano in questi giorni attraverso la campagna social #MeLoMerito. A loro disposizione, oltre 1000 consulenti consultabili gratuitamente attraverso il numero verde 800.122.777 e sul sito www.numerochiuso.info.
 

02 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...