Contratto dipendenti delle farmacie private. La Fofi scrive a Federfarma per sollecitare la ripresa delle trattative

Contratto dipendenti delle farmacie private. La Fofi scrive a Federfarma per sollecitare la ripresa delle trattative

Contratto dipendenti delle farmacie private. La Fofi scrive a Federfarma per sollecitare la ripresa delle trattative
L'invito della Federazione è stato accolto dal presidente di Federfarma Marco Cossolo che, nel ricordare come dal luglio dello scorso anno sino ai giorni immediatamente precedenti la pausa feriale si sono svolti numerosi incontri con le organizzazioni sindacali, ha dato conto della programmazione di un ulteriore incontro per il prossimo 15 ottobre.

Con una nota dello scorso 19 settembre, indirizzata al Presidente di Federfarma, Marco Cossolo, la Fofi – tenuto conto della perdurante situazione di disagio dei farmacisti collaboratori e delle numerose segnalazioni pervenute in tal senso – ha sottolineato l’improcrastinabilità del rinnovo del contratto dei dipendenti di farmacia privata, sollecitando la ripresa delle trattative ed assicurando, a tal fine, la piena disponibilità sia come Federazione sia da parte del Presidente, Andrea Mandelli.

Nel fornire riscontro a tale richiesta, Cossolo, con nota del 26 settembre, ha manifestato la piena condivisione rispetto all’esigenza di pervenire al più presto al rinnovo del Ccnl dei dipendenti di farmacia privata ed ha fatto presente che, dal luglio dello scorso anno sino ai giorni immediatamente precedenti la pausa feriale, si sono svolti numerosi incontri con le organizzazioni sindacali, in un confronto improntato alla più ampia e possibile reciproca collaborazione.
 
"Cossolo – spiega la Fofi in una nota – ha, inoltre, dato conto della programmazione di un ulteriore incontro per il prossimo 15 ottobre, registrando con piacere la disponibilità della Federazione e tenendola sicuramente presente per il caso in cui il confronto sindacale dovesse incorrere in particolari difficoltà".

08 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...