Enpaf delibera un contributo straordinario una tantum per farmacisti titolari o soci di parafarmacia

Enpaf delibera un contributo straordinario una tantum per farmacisti titolari o soci di parafarmacia

Enpaf delibera un contributo straordinario una tantum per farmacisti titolari o soci di parafarmacia
Approvato dal CdA, con un finanziamento complessivo pari a 550 mila euro, per far fronte alle difficoltà della categoria. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 30 novembre 2018. I requisiti per accedervi illustrati nel regolamento. Annunciato un possibile contributo straordinario una tantum anche in favore dei farmacisti titolari di partita IVA e con rapporti di lavoro autonomo, per uno stanziamento pari a 150 mila euro.

Dopo l’intervento a favore dei farmacisti rurali sussidiati a basso reddito, per l’importo complessivo di 850 mila euro, il cui termine per la presentazione della domanda è scaduto il 28 settembre scorso, il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, nella seduta del 3 ottobre 2018, ha approvato il contributo una tantum per i farmacisti titolari o soci di parafarmacia.

L’importo stanziato per tale iniziativa ammonta a 550 mila euro. Il termine per la presentazione della domanda scade il 30 novembre 2018. Il regolamento per l’assegnazione del contributo è pubblicato sul sito internet della Fondazione.

Inoltre, nella prossima seduta del Consiglio di amministrazione sarà esaminata la proposta del contributo straordinario una tantum anche in favore dei farmacisti titolari di partita IVA e con rapporti di lavoro autonomo, soggetti pertanto unicamente alla previdenza obbligatoria Enpaf. Lo stanziamento previsto per tale ulteriore iniziativa assistenziale sarà pari a 150 mila euro.

Il Presidente dell’Enpaf, Dr. Emilio Croce, in una nota che annuncia i provvedimenti, evidenzia come il Consiglio di amministrazione dell’Ente sia vicino a coloro che esercitano la professione in una condizione, spesso, di disagio economico. “Credo – afferma Croce –  che le iniziative assunte siano la migliore risposta della Fondazione alle difficoltà della Categoria. Ormai, sempre più l’Ente è impegnato nel settore del welfare allargato, che comprende anche le ulteriori iniziative, assunte in favore di coloro che sono in stato di disoccupazione involontaria, nonché la copertura sanitaria per i grandi interventi e la Long Term Care, estese a tutti gli assicurati  attraverso l’EMAPI”.

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...