Papa Francesco durissimo contro l’aborto: “È come affittare un sicario per risolvere un problema”

Papa Francesco durissimo contro l’aborto: “È come affittare un sicario per risolvere un problema”

Papa Francesco durissimo contro l’aborto: “È come affittare un sicario per risolvere un problema”
"Io vi domando: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un problema? È giusto o no? È giusto affittare un sicario per risolvere un problema? Non si può, non è giusto fare fuori un essere umano benché piccolo per risolvere un problema. Che cosa conduce l'uomo a rifiutare la vita? Sono gli idoli di questo mondo: il denaro, il potere, il successo". Così Papa Francesco nel corso dell'udienza generale in piazza San Pietro. IL DISCORSO INTEGRALE

"Un approccio contraddittorio consente anche la soppressione della vita umana nel grembo materno in nome della salvaguardia di altri diritti. Ma come può essere terapeutico, civile, o semplicemente umano un atto che sopprime la vita innocente e inerme nel suo sbocciare?". Così Papa Francesco nel corso dell'udienza generale in piazza San Pietro.
 
"Io vi domando: è giusto fare fuori una vita umana per risolvere un problema? È giusto o no? È giusto affittare un sicario per risolvere un problema? Non si può, non è giusto fare fuori un essere umano benché piccolo per risolvere un problema. È come affittare un sicario per risolvere un problema", aggiunge il pontefice.
 
"Da dove viene tutto ciò? La violenza e il rifiuto della vita nascono in fondo dalla paura – insiste il Papa -. L'accoglienza dell'altro, infatti, è una sfida all'individualismo. Pensiamo, ad esempio, a quando si scopre che una vita nascente è portatrice di disabilità, anche grave. I genitori, in questi casi drammatici, hanno bisogno di vera vicinanza, di vera solidarietà, per affrontare la realtà superando le comprensibili paure. Invece spesso ricevono frettolosi consigli di interrompere la gravidanza. Cioè un modo dire, perchè interrompere la gravidanza significa fare fuori uno, direttamente. Un bimbo malato è come ogni bisognoso della terra, come un anziano che necessita di assistenza, come tanti poveri che stentano a tirare avanti: colui, colei che si presenta come un problema, in realtà è un dono di Dio che può tirarmi fuori dall'egocentrismo e farmi crescere nell'amore. La vita vulnerabile ci indica la via di uscita, la via per salvarci da un'esistenza ripiegata su sé stessa e scoprire la gioia dell'amore".
 
"Che cosa conduce l'uomo a rifiutare la vita? Sono gli idoli di questo mondo: il denaro, il potere, il successo. Questi sono parametri errati per valutare la vita. L'unica misura autentica della vita è l'amore, l'amore con cui Dio la ama", conclude Bergoglio.
 

10 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...