Fimmg Continuità Assistenziale. Tommasa Maio riconfermata alla guida: “Vogliamo una Medicina Generale moderna, al passo con i bisogni dei nostri pazienti”

Fimmg Continuità Assistenziale. Tommasa Maio riconfermata alla guida: “Vogliamo una Medicina Generale moderna, al passo con i bisogni dei nostri pazienti”

Fimmg Continuità Assistenziale. Tommasa Maio riconfermata alla guida: “Vogliamo una Medicina Generale moderna, al passo con i bisogni dei nostri pazienti”
Rinnovati a Chia al Congresso nazionale del Sindacato anche i del settore Continuità Assistenziale con la conferma della segretaria uscente. Volti nuovi dell’esecutivo i Vice Segretari Andrea Gonella e Alessandro Di Russo. Maio: “La Continuità assistenziale è l’avamposto della Medicina Generale, siamo pronti ad evolvere per contribuire a creare una Medicina Generale moderna, al passo con i bisogni dei nostri pazienti”. 

Il 6 Ottobre scorso, le elezioni per il rinnovo dei quadri sindacali di FIMMG Continuità Assistenziale hanno visto Tommasa Maio riconfermarsi Segretario Nazionale del Settore. Volti nuovi dell’esecutivo i Vice Segretari Andrea Gonella e Alessandro Di Russo. 

"Siamo ingabbiati in un modello organizzativo che le stesse aziende non vogliono modificare, non c’è interesse ad investire per migliorare la nostra qualità assistenziale”, ha subito dichiarato Tommasa Maio. ”Bisogna mettere a sistema le esperienze virtuose che già esistono: in diverse realtà i Medici di Continuità Assistenziale intervengono in attività diurne feriali, in percorsi assistenziali per la presa in carico di malattie croniche o di prevenzione, in progetti assistenziali supportati da reti informatiche con i Medici di Famiglia. Non dobbiamo dimenticare – ha poi aggiunto – che ormai siamo arrivati ad un importante momento di passaggio, il picco della curva demografica dei pensionamenti ed è fondamentale pensare a dei modelli che permettano l’efficientamento delle risorse umane. La Continuità assistenziale è l’avamposto della Medicina Generale, siamo pronti ad evolvere per contribuire a creare una Medicina Generale moderna, al passo con i bisogni dei nostri pazienti”. 

 
L'esecutivo FIMMG CA è completato da Stefano Leonardi alla seconda carica del Settore, Vice Segretario Nazionale Vicario; le due novità, i Vice Segretari Andrea Gonella Alessandro Di Russo; confermati i Vice Segretari Fabio Lucchetti, Silvia BelardiPiero Drago Cesare Scola.
 
Alle aree tecniche sono stati nominati, per "Sviluppo strategie per la professione al femminile" Mariateresa Gallea, per "Scienza e professione" Daniele Angioni, per "Problematiche legali" Pasquale Persico, per il sito internet Francesco Napoleone e per "Comunicazione social" Giuseppe Zagami.
 
 

11 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...