Delegato alla Sanità. Volpini lascia, arriva Federico Talé

Delegato alla Sanità. Volpini lascia, arriva Federico Talé

Delegato alla Sanità. Volpini lascia, arriva Federico Talé
Non c'è più alcun dubbio in merito alle dimissioni di Fabrizio Volpini (Pd) da delegato alla Sanità del presidente della Regione. Ceriscioli ha infatti nominato il suo successore: Federico Talè (Pd), componente della IV Commissione ma che, a differenza di Volpini, non ricopre altri incarichi specifici all’interno dell’attività consiliare “e quindi – evidenzia il governatore – potrà dedicarsi con grande determinazione al nuovo incarico”. Volpini è presidente della stessa commissione.

Dopo il mistero dei giorni scorsi in merito alle dimissioni di Fabrizio Volpini da delegato alla Sanità del presidente della Regione Marche, arriva oggi la nomina del suo sostituto.

A sostituire Volpini, che mantiene il suo incarico di presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale, sarà Federico Talè (Pd). Lo ha deciso il Presidente della Giunta regionale Luca Ceriscioli, per “dare continuità e forza al lavoro svolto con competenza dal consigliere Volpini e soprattutto per proseguire nell’azione di governo sui temi sanitari strategici, dalle liste di attesa, agli investimenti programmati, all’innovazione, alla prosecuzione della riorganizzazione del sistema sanitario regionale al servizio del territorio”.

Quella del delegato, spiega la Regione in una nota, è “una figura essenziale, voluta dal Presidente, necessaria per ottimizzare e rendere sempre più efficace l’azione in ambito sanitario, garantendo una presenza capillare sul territorio. Una scelta che permette anche al Presidente di proseguire ad affrontare con efficacia l’azione di governo sul sisma, entrato ora nella delicata fase della ricostruzione, in un momento politico che richiede necessariamente un confronto costante e puntuale, anche alla luce dell’imminente discussione sulla legge di bilancio”.

Il Consigliere Talè, già componente della IV Commissione consiliare “Sanità e Politiche sociali” non ricopre altri incarichi specifici all’interno dell’attività consiliare “e quindi – evidenzia Ceriscioli – sono certo che potrà dedicarsi con grande determinazione al nuovo incarico, convinto che possa portare ulteriore valore aggiunto, oltre a quello dimostrato dal consigliere Volpini, che desidero ringraziare per l’impegno profuso. A Talè i migliori auguri di buon lavoro”.

15 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...