Aborto. L’Omceo Torino scrive a Papa Francesco: “Sorpresa e dispiacere il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici”

Aborto. L’Omceo Torino scrive a Papa Francesco: “Sorpresa e dispiacere il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici”

Aborto. L’Omceo Torino scrive a Papa Francesco: “Sorpresa e dispiacere il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici”
"Come medici rispettiamo e non giudichiamo le decisioni delle persone. Alcuni di noi mettono a disposizione la loro professionalità anche per garantire che la scelta, sempre dolorosa, della donna o della coppia, non sia gravata dall’abbandono dell’assistenza sanitaria". Così, in una lettera, l’Ordine dei Medici di Torino risponde a Papa Francesco su quanto dichiarato giorni fa in una udienza generale. LA LETTERA

"Per la stima che le portiamo non possiamo tacere la sorpresa e dispiacere che abbiamo provato per il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici che applicano la legge 194/1978 dello Stato italiano". Così, in una lettera, l’Ordine dei Medici di Torino risponde a Papa Francesco su quanto dichiarato giorni fa in una udienza generale.
 
"Come medici rispettiamo e non giudichiamo le decisioni delle persone. Alcuni di noi mettono a disposizione la loro professionalità anche per garantire che la scelta, sempre dolorosa, della donna o della coppia, non sia gravata dall’abbandono dell’assistenza sanitaria. Vogliamo credere che il termine 'sicari' non sia espressione del Suo sentimento nei confronti dei medici e tanto meno nei confronti di chi è chiamato ad applicare la legge", conclude l'Omceo.

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...