Giornata mondiale del malato reumatico. Il 21 ottobre a Roma screening e consulenze mediche gratuite organizzati da Anmar

Giornata mondiale del malato reumatico. Il 21 ottobre a Roma screening e consulenze mediche gratuite organizzati da Anmar

Giornata mondiale del malato reumatico. Il 21 ottobre a Roma screening e consulenze mediche gratuite organizzati da Anmar
L’associazione si fa promotrice anche quest’anno dell’organizzazione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico che si terrà domenica 21 ottobre 2018, in Piazza San Silvestro nel centro di Roma. Dalle 10 alle 17 in piazza saranno presenti presidi attivi con personale medico specializzato dove sarà possibile a tutti gratuitamente ricevere consulenze mediche ed effettuare esami di screening strumentali.

Le malattie reumatiche colpiscono in Italia oltre 5 milioni di persone e possono essere fortemente invalidanti.Ancora poco conosciute, non hanno età e riguardano anche le fasce giovanili della popolazione e quella giovane-adulta: donne e uomini nel pieno della vita lavorativa che inevitabilmente ne è compromessa.
 
Anmar Onlus, Associazione Nazionale Malati Reumatici, che opera da anni con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi è colpito dalle patologie reumatiche, si occupa anche di realizzare attività di sensibilizzazione ed informazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni a vari livelli. E’ con queste finalità che l’associazione si fa promotrice anche quest’anno dell’organizzazione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico che si terrà domenica 21 ottobre 2018, in Piazza San Silvestro nel centro di Roma.
 
Dalle 10 alle 17 in piazza saranno presenti presidi attivi con personale medico specializzato dove sarà possibile a tutti gratuitamente ricevere consulenze mediche ed effettuare esami di screening strumentali. Sei le patologie indagate – osteoporosi, fenomeno di Raynaud e sclerodermia, artrite reumatoide, artrite idiopatica giovanile, artrosi, spondiloartriti – sulle quali con l’ausilio di personale medico specialistico messo a disposizione dalle società scientifiche e dalle principali aziende Ospedaliere della regione lazio, le cittadine e i cittadini potranno chiedere consulti in piazza ed essere informati.
 
Alla Giornata Mondiale del Malato Reumatico 2018 hanno aderito il Policlinico Agostino Gemelli, Policlinico Umberto I, l'azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, l'Ospedale Santo Spirito in Saxia, il Campus Biomedico, il Policlinico Tor Vergata e l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. Durante la mattinata in contemporanea agli screening alle ore 10.30 sarà realizzato un focus sull'impatto delle malattie reumatiche sulla vita lavorativa dei pazienti e le ricadute sul contesto sociale.


 


L'approfondimento – in forma di talk show – sarà moderato dal giornalista Rai Franco di Mare e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali nazionali e regionali. Tra questi il Ministero della Salute, Regione Lazio, Agenas, Sir, Inps, oltre che di medici e associazioni di pazienti. Al talk-show interveranno Raffaele Migliorini, Dirigente Medico Legale Inps, Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Politica e Economia Sanitaria, Eehta Ceis, Facoltà di Economia, Università Tor Vergata, Andrea Urbani, Direttore della Programmazione del Ministero della Salute, Alessandra Troncarelli, Assessore Politiche Sociali e Welfare Regione Lazio, Silvestro Scotti, Segretario Generale Nazionale Fimmg, Domenico Crisarà, Vice Segretario Nazionale Fimmg, Mauro Galeazzi, Presidente Sir, Luca Coletto, Presidente Agenas, Alessio D’Amato, Assessore Sanità e Integrazione Socio Sanitaria Regione Lazio.

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...