Manovra: da domani grossisti in sciopero

Manovra: da domani grossisti in sciopero

Manovra: da domani grossisti in sciopero
Lo ha deciso l’Associazione Distributori Farmaceutici (Adf) nel corso dell’Assemblea straordinaria convocata oggi.

I grossisti confermano la sospensione da domani, 7 luglio, del servizio di consegna dei medicinali alle farmacie e chiedono di essere urgentemente convocati dalla Commissione Bilancio del Senato. Queste le prime decisioni prese dall’Assemblea straordinaria dell’Associazione Distributori Farmaceutici (Adf).

L’incontro non si è ancora concluso, ma le due iniziative sono già state approvate e formalizzate dall’Assemblea. Alla commissione Bilancio l’Adf intende presentare “una soluzione alternativa rispetto al taglio sproporzionato e mal ripartito dei margini commerciali previsto dalla manovra anticrisi”. Intanto partirà la serrata delle imprese di distribuzione, che da domani (e non è stato ancora reso noto per quanto tempo) interromperanno il servizio di consegna dei farmaci.
 

06 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...