Oss. La Fials chiede l’immediata applicazione dell’indennità comma 9 del nuovo contratto

Oss. La Fials chiede l’immediata applicazione dell’indennità comma 9 del nuovo contratto

Oss. La Fials chiede l’immediata applicazione dell’indennità comma 9 del nuovo contratto
Deve essere applicata a tutti gli operatori socio sanitari operanti nei servizi di Terapie Intensive, Sale Operatorie , Terapie Sub- Intensive, Nefrologia, Dialisi e malattie infettive. “Tale indennità è corrisposta per ogni singola giornata di servizio è varia da Euro 4,13 a 5,13 Euro circa 70/80 euro mensili per un totale di più di 800 euro annoi. Ma in alcune Asst non è stata ancora applicata”.

“Il personale inquadrato come Oss nelle aziende sanitarie pubbliche che con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità a tutto al personale Oss deve essere applicata come previsto dal comma 9 art.86 Ccnl sanità l’indennità giornaliera spettante  a tutti gli operatori socio sanitari operanti nei servizi di Terapie Intensive, Sale Operatorie , Terapie Sub- Intensive, Nefrologia, Dialisi e malattie infettive. Tale indennità è corrisposta per ogni singola giornata di servizio è varia da Euro 4,13 a 5,13 Euro circa 70/80 euro mensili per un totale di più di 800 euro annui. Ma abbiamo notato che in alcune Asst  tale indennità non è stata ancora applicata non riconoscendo al personale la giusta retribuzione economica prevista dal Ccnl Sanità pubblica”. Per questo la Fials Milano Area Metropolitana richiama tutte le Asst a rispettare il contratto e gli operatori socio sanitari a visualizzare la busta paga e controllare che ci sia la seguente voce “Indennità terapie intensive/sub intensive o indennità malattie infettive”.

A questi operatori, evidenzia la Fials, “spettano anche le mensilità arretrate della mancata corresponsione di tale indennità a partire dall’ entrata in vigore del Ccnl Sanità pubblica giugno 2018”.

E se dovessero accorgersi che nelle buste paga l’indennità non è presente, l’invito della Fials è a rivolgersi ai dirigenti sindacali aziendali: “Il Sindacato Fiasl attuerà tutte le azioni necessarie per il recupero e pagamento della suddetta indennità”.

19 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...