Giornata mondiale della psoriasi, Open Day al Carle con visite gratuite

Giornata mondiale della psoriasi, Open Day al Carle con visite gratuite

Giornata mondiale della psoriasi, Open Day al Carle con visite gratuite
L’iniziativa il 27 ottobre e il 3 novembre. Michele Bertero, direttore della struttura complessa di Dermatologia: “C’è un numero notevole di pazienti che, dopo qualche iniziale difficoltà, abbandona il contatto con i Centri di Riferimento, con il rischio di non poter accedere alle novità terapeutiche. Non è da trascurare il carico psicologico che investe questi malati”.

Nell’occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, la struttura di dermatologia dell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo metterà a disposizione i propri ambulatori presso il Presidio Carle per visite dermatologiche gratuite che saranno effettuate il 27 ottobre e il 3 novembre con valutazione dello specialista.

“La psoriasi – spiega l'Ao di Cuneo in una nota – è una malattia infiammatoria della pelle, cronica e recidivante. Non è infettiva, né contagiosa, colpisce più di 100 milioni di persone al mondo, in Italia ne sono colpite circa 2 milioni e mezzo. In Piemonte si calcola che siano colpite dalla psoriasi circa 180.000 persone, circa 23.600 nella sola Provincia di Cuneo, di cui un terzo con impegno medio-grave (7.900).

Michele Bertero, direttore della struttura complessa di Dermatologia del S.Croce e Carle sottolinea che “a livello nazionale un numero notevole di pazienti, dopo qualche iniziale difficoltà, abbandona il contatto con i Centri di Riferimento ospedalieri più qualificati, con il rischio di non poter accedere alle novità terapeutiche. Non è da trascurare il carico psicologico che investe questi malati: spesso giovani e con lesioni in zone estetiche tendono a isolarsi e soffrire di depressione”.

La visita deve essere prenotata telefonicamente al numero 0171616886.

22 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...