Asl Roma 5, Distretto di Guidonia. Aperto il Punto Unico di Accesso (Pua) a Palombara

Asl Roma 5, Distretto di Guidonia. Aperto il Punto Unico di Accesso (Pua) a Palombara

Asl Roma 5, Distretto di Guidonia. Aperto il Punto Unico di Accesso (Pua) a Palombara
f gte mso 9]>

Il servizio si rivolge in via primaria all’utenza “fragile” del Distretto sanitario di Guidonia (G2): in questo spazio anziani, disabili, immigrati, minori e cittadini con bisogni complessi troveranno un percorso facilitato

f gte mso 9]>



Nel Presidio di Palombara Sabina attivo il Punto Unico di Accesso (Pua) presso il quale sono messe a disposizione dei cittadini del Distretto di Guidonia (G2) tutte le informazioni riguardanti i servizi sanitari e sociali per identificare i percorsi sanitari, sociosanitari o sociali più appropriati. Il Pua rappresenta un accesso semplificato ed appropriato degli utenti alla rete dei servizi, realizzando un'ottimizzazione delle risorse e una maggiore equità ed uniformità nell'erogazione dei servizi. Presso il Pua di Palombara i cittadini “fragili” troveranno a disposizione un assistente sociale ed un infermiere esperto, in grado di rispondere ai loro bisogni, semplici o complessi. Accoglienza ed ascolto sono la mission del servizio “per la decodificazione del bisogno e superare le barriere burocratiche per riuscire ad accedere più facilmente, in base alle necessità che emergono, ai servizi distrettuali”.

A chi si rivolge
Il servizio si rivolge in via primaria all’utenza “fragile” del Distretto sanitario di Guidonia (G2): in questo spazio anziani, disabili, immigrati, minori e cittadini con bisogni complessi troveranno un percorso facilitato.

Come funziona e cosa fa
Dopo l’accoglienza e l’ascolto qualora il bisogno sociosanitario individuato sia “semplice” viene fornita immediatamente la risposta al problema. Nel caso in cui invece il bisogno sociosanitario sia complesso il Pua interagisce con i servizi Asl distrettuali (Cad, Protesica, Medicina Legale, Medicina Specialistica, Tsmree, Ser.D), con i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, e/o con i Servizi Sociali Comunali per attivare un Piano di Assistenza Individuale (Pai), in grado di rispondere alle esigenze del cittadino.

Dove si trova, gli orari
Piazza Salvo D'Acquisto – Palombara Sabina (Roma). Il nuovo servizio è a disposizione il lunedì mattina dalle 9.00 alle 12.00 e il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.

Quali sono i comuni del distretto G2
Guidonia Montecelio – Marcellina – Monteflavio – Montelibretti – Montorio Romano – Moricone – Nerola – Palombara Sabina – Sant’Angelo Romano.

22 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...