Sardegna. A Sassari la prima Unità di degenza infermieristica. Arru: “Gestione intelligente e umanizzata dei posti letto”

Sardegna. A Sassari la prima Unità di degenza infermieristica. Arru: “Gestione intelligente e umanizzata dei posti letto”

Sardegna. A Sassari la prima Unità di degenza infermieristica. Arru: “Gestione intelligente e umanizzata dei posti letto”
Parte da Sassari l'esperienza dell'Udi. Per l’assessore l’obiettivo “è quello di garantire continuità di presa in carico tra il momento della diagnosi e della terapia, con il momento in cui il bisogno assistenziale prevale prima della dimissione. Un settore pre dimissione (discharge room) che permette di gestire in maniera intelligente, umanizzata, dei posti letto, dando continuità alle cure”. IL DOCUMENTO

Arriva su Facebook il commento dell'Assessore Regionale della Sanità Luigi Arru sulla proposta organizzativa Unità di Degenza Infermieristica presentata dal Dipartimento delle Professioni Sanitarie afferente all'Azienda Ospedaliera Universitaria, Ospedale Santissima Annunziata.

L'Unità di Degenza Infermieristica (UDI) si occupa della gestione dei pazienti in fase post-acuta, provenienti di norma da altre unità operative a carattere prevalentemente internistico, che hanno terminato l'inquadramento diagnostico, hanno un piano terapeutico definito e condizioni cliniche stabili, ma necessitano di assistenza prevalentemente infermieristica finalizzata al completamento del percorso assistenziale in attesa della presa in carico al proprio domicilio, nell'assistenza domiciliare integrata dei Servizi territoriali o nelle strutture residenziali.

“Iniziamo dall'Azienda Ospedaliera Universitaria, Ospedale Santissima Annunziata, con un'ottima sperimentazione organizzativa proposta dal Dipartimento Professioni Sanitarie, l'Unità di degenza infermieristica. L'obiettivo – spiega Arru – è quello di garantire continuità di presa in carico tra il momento della diagnosi e della terapia, con il momento in cui il bisogno assistenziale prevale prima della dimissione. Un settore pre dimissione (discharge room) che permette di gestire in maniera intelligente, umanizzata, dei posti letto, dando continuità alle cure. Complimenti al DG Antonio D'Urso, al Direttore Sanitario Nicola Orrù, e la Dr.ssa Pina Brocchi”.
 

23 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...