Saluzzo. Professionisti dell’Asl Vco nella struttura regionale Maxiemergenza del 118

Saluzzo. Professionisti dell’Asl Vco nella struttura regionale Maxiemergenza del 118

Saluzzo. Professionisti dell’Asl Vco nella struttura regionale Maxiemergenza del 118
A settembre, la Commissione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha conferito la certificazione, che attesta il rispetto degli standard previsti per operare in tutto il mondo in caso di catastrofi, alla struttura regionale di Maxiemergenza del 118 di Saluzzo. Ne fanno parte 45 sanitari e 10 operatori logistici

Lo scorso settembre la Commissione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha conferito la certificazione, che attesta il rispetto degli standard previsti per operare in tutto il mondo in caso di catastrofi, alla struttura regionale di Maxiemergenza del 118, che ha sede a Saluzzo (Cuneo).

Costituito da un team di altissima professionalità la struttura piemontese è l’unica in Italia e una delle quattro certificate in tutta Europa. Ne fanno parte 45 sanitari e 10 operatori logistici che, una volta operativi, sono in grado di allestire un ospedale da campo formato da 10 tende sanitarie, di cui una dedicata agli interventi chirurgici, ed è autosufficiente per 15 giorni.

In questo team, attivato dalla Protezione Civile di Roma in caso di eventi avversi di particolare rilevanza, sono parte attiva i medici Federica Poletti, in servizio presso la Sos Malattie Infettive, Laura Grugni e Lorenzo Nacca della Struttura Anestesia e Rianimazione dell’Asl Vco, ai quali vanno i complimenti della Direzione Generale per il risultato ottenuto anche grazie al loro fattivo supporto.

23 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...