Anzini. Bono (M5S): “Dubbi su posti letto a carico della Regione nelle Rsa”

Anzini. Bono (M5S): “Dubbi su posti letto a carico della Regione nelle Rsa”

Anzini. Bono (M5S): “Dubbi su posti letto a carico della Regione nelle Rsa”
Il consigliere chiede di fare chiarezza sui 280 milioni di euro stanziati per garantire 18.980 posti letto in residenzialità. “Dagli accessi agli atti si evince che la retta sanitaria spesa è di 240 milioni, il che per 18.980 posti letto corrisponde a 1060 euro di retta sanitaria mensile. Non è possibile garantire un posto letto di residenzialità con questa cifra”.

Per Davide Bono, consigliere regionale M5S e vicepresidente della commissione Sanità, “sull’assistenza agli anziani non autosufficienti i conti non tornano” perché “la delibera di giunta 18 del 2015 parla chiaro: per l’autosufficienza devono essere stanziati 280 milioni di euro e questo budget deve garantire 1.7 posti per cento anziani over 65, cioè per il Piemonte 18.980 posti letto in residenzialità”. Invece “dagli accessi agli atti si evince infatti che la retta sanitaria spesa è di 240 milioni, il che per 18.980 posti letto corrisponde a 1060€ di retta sanitaria mensile. Non è possibile garantire un posto letto di residenzialità con questa cifra”.

L'assessore Antonio Saitta, riferisce Bono,  in risposta a una interrogazione presentata da in Consiglio regionale, “ha provato a rassicurare la platea”. Ha palato “genericamente di assistenza anche semiresidenziale, diurna e domiciliare, ma com'è noto – sostiene Bono – non sono più stanziati nuovi assegni di cura dal 2010 e la legge 10 sulla domiciliarità è sostanzialmente inapplicata”.

Il consigliere annuncia quindi che sarà chiesto “quanto ha speso ogni ASL anche per l’assistenza non residenziale agli anziani autosufficienti e soprattutto quanti posti letto residenziali convenzionati sono presenti e quanto sono occupati. A nostra conoscenza infatti la lista di attesa degli anziani non autosufficienti è ben lunga, indice di quanto poco credibile siano le rassicurazioni dell'Assessore Saitta”.

24 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...