Bono (M5S): “Assumere nelle Aziende sanitarie specializzandi medici all’ultimo anno di università. Ok a nostra proposta”

Bono (M5S): “Assumere nelle Aziende sanitarie specializzandi medici all’ultimo anno di università. Ok a nostra proposta”

Bono (M5S): “Assumere nelle Aziende sanitarie specializzandi medici all’ultimo anno di università. Ok a nostra proposta”
Questo quanto prevede un emendamento a 5 stelle alla Proposta di delibera sull'autonomia regionale, approvato oggi in Commissione regionale Bilancio. Un intervento concreto per colmare la carenza di specialisti nelle Asl, Aso e Aou del Piemonte considerati i concorsi banditi ed andati deserti negli ultimi anni. 

Assumere, non a tempo indeterminato, medici specializzandi all'ultimo anno in tutte le Aziende sanitarie del Piemonte come già suggerito da ANAAO (Associazione Medici e dirigenti SSN). E' quanto prevede un emendamento a 5 stelle alla Proposta di delibera sull'autonomia regionale, approvato oggi in Commissione regionale Bilancio.
 
Un intervento concreto per colmare la carenza di specialisti nelle ASL, ASO e AOU del Piemonte considerati i concorsi banditi ed andati deserti negli ultimi anni. E' quindi necessario assumere gli specializzandi all'ultimo anno di formazione in modo da garantire un'adeguata copertura di personale negli ospedali piemontesi ed introdurre nel mondo del lavoro i giovani medici.
 
Occorre intervenire subito, e la nostra proposta va in questa direzione. Gli ospedali della nostra Regione hanno disperato bisogno di nuovo personale. E’ inaccettabile che oggi i giovani laureati siano costretti ad emigrare all’estero per trovare occupazione se tra pochi anni, come ampiamente previsto, saremo costretti ad importare medici dall’estero. Seguiremo con attenzione che agli impegni assunti oggi in Commissione seguano atti coerenti.
 
Davide Bono
Consigliere regionale M5S Piemonte
Vicepresidente Commissione regionale Sanità

Davide Bono

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...