Ambulanze senza medico. La posizione dei medici lombardi

Ambulanze senza medico. La posizione dei medici lombardi

Ambulanze senza medico. La posizione dei medici lombardi
Gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Lombardia intervengono sulla morte di una ragazza a Chiavenna: “Il modello lombardo, che prevede in prima istanza l’operatività degli infermieri altamente qualificati, supportati da specifici algoritmi governati dal medico esperto, rappresenta, al momento, la migliore soluzione possibile. Ma anche le eccellenze falliscono se sono sottofinanziate”.

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Lombardia, riuniti in Como in data 27 ottobre, in merito alla vicenda della morte della giovane soccorsa dal servizio di emergenza urgenza di Chiavenna esprime alla famiglia le più sentite condoglianze. E “senza entrare nel merito dell’episodio”, ribadisce in una nota “la necessità di operare allo scopo di raggiungere l’obiettivo di rendere disponibile sui territori la capillare presenza di mezzi dotati di medici specificamente formati e qualificati”.

“In tal senso” la Federazione regionale degli Omceo lombardi esprime “la propria contrarietà a politiche finalizzate al risparmio sia nella dotazione che nella formazione dei sanitari che nel nostro paese rischiano di promuovere operazioni di task shifting inappropriato”.

Per gli Ordini dei medici della Lombardia “il modello lombardo, che prevede in prima istanza l’operatività degli infermieri altamente qualificati, supportati da specifici algoritmi governati dal medico esperto, rappresenti, al momento, la migliore soluzione possibile”.

Ma, si evidenzia nella nota, “anche i modelli di eccellenza, tuttavia, rischiano di produrre risultati insufficienti se i sistemi diventano sottofinanziati e conseguentemente sottodimensionati. Ciò è vero, soprattutto nelle aree più periferiche e disagiate”.

29 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...