Fials denuncia situazione critica all’Ospedale Sacco. Pronti a dichiarare stato di agitazione

Fials denuncia situazione critica all’Ospedale Sacco. Pronti a dichiarare stato di agitazione

Fials denuncia situazione critica all’Ospedale Sacco. Pronti a dichiarare stato di agitazione
La denuncia della Segreteria Territoriale FIALS sulle condizioni di criticità in cui versano il pronto soccorso e l'intera struttura dell'Ospedale Sacco di Milano: carenza di personale, ricorso a straordinari non pagati, "attività demansionanti e abusi di professione, nel silenzio della Direzione Generale". È prevista per il 12 Novembre un'assemblea sindacale con tutti gli operatori del comparto per scongiurare uno sciopero generale.

L'organizzazione sindacale FIALS Milano area metropolitana intende denunciare la situazione di urgenza circa la carenza di personale sanitario all’interno dell’Ospedale L. Sacco di Milano.
 
"In modo particolare ci preme sottolineare la situazione di criticità del pronto soccorso del nosocomio milanese dove ormai da mesi la Direzione Generale è silente sull’argomento. A nulla sono valse le numerose lettere di denuncia effettuate dal sindacato, per sollecitare le promesse della Direzione alle quali non sono susseguiti i fatti.
 
L’ospedale L. Sacco ormai vive una carenza generalizzata in tutti i reparti ospedalieri dove spesso il personale infermieristico risulta impiegato in attività demansionanti rispetto al proprio profilo. Per non parlare dell’abuso di professione che si verifica costantemente in emodinamica da parte del personale sanitario. Su questo tema è stato coinvolto anche l’Ordine dei Tecnici di Radiologia.
 
In questa situazione di caos generale bisogna aggiungere il costante ricorso all’istituto contrattuale degli straordinari da parte della Direzione Infermieristica, costringendo il personale ad accumulare ore su ore senza mai effettivamente averle in pagamento. Sul tema degli straordinari siamo ricorsi per vie legali al fine di far recuperare il credito al personale interessato.
 
Per i temi sopra citati L’Organizzazione Sindacale FIALS Milano ritiene inaccettabile il silenzio della Direzione ed indice per il giorno 12 Novembre un assemblea sindacale con tutti i lavoratori del comparto. Siamo pronti se non ci saranno sviluppi positivi sulle questioni sollevate ad indire lo stato di agitazione del personale. Non vorremmo essere costretti ad arrivare fino allo sciopero Generale".

31 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...