Roma. Facoltà di Medicina della Sapienza: da domani si insedia Antonella Polimeni, sarà la prima donna a presiederla

Roma. Facoltà di Medicina della Sapienza: da domani si insedia Antonella Polimeni, sarà la prima donna a presiederla

Roma. Facoltà di Medicina della Sapienza: da domani si insedia Antonella Polimeni, sarà la prima donna a presiederla
Antonella Polimeni è Ordinario di Malattie Odontostomatologiche e componente del CdA della Sapienza.   Dal 2010 al 2014 è stata Presidente del Collegio dei Professori Universitari di Discipline Odontostomatologiche. Sostituisce il professor Sebastiano Filetti.

Da domani La Facoltà di Medicina  e Odontoiatria della Sapienza di Roma avrà un nuovo Preside che sostituisce l'uscente Professor Sebastiano Filetti.
 
La nuova Preside per il triennio 2018-2021 sarà la Professoressa  Antonella Polimeni.
 
Con Polimeni, alla guida di una delle più importanti Facoltà di Medicina italiane, ci sarà per la prima volta una donna.
 
Antonella Polimeni (vedi curriculum vita) è Ordinario di Malattie Odontostomatologiche e componente del CdA della Sapienza.   Dal 2010 al 2014 è stata Presidente del Collegio dei Professori Universitari di Discipline Odontostomatologiche.
 
Polimeni è Direttore del Dipartimento ad Attività Integrata Testa Collo del Policlinico Universitario  Umberto I e Direttore del Master Interfacoltà di Gestione Integrata di salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro.
 

31 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...