DiaDay 2018. Dal 12 al 18 novembre in farmacia contro il diabete

DiaDay 2018. Dal 12 al 18 novembre in farmacia contro il diabete

DiaDay 2018. Dal 12 al 18 novembre in farmacia contro il diabete
Oltre 6000 le farmacie che parteciperanno a questa seconda edizione. Queste proporranno l’autoanalisi gratuita della glicemia e sottoporranno ai cittadini un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale per valutare il rischio di sviluppare la malattia diabetica nei prossimi dieci anni. Chi scopre di essere predisposto e cambia stili di vita può evitare l’insorgere della patologia. 

Sono oltre 6.000 le farmacie che da lunedì 12 novembre a domenica 18 parteciperanno alla seconda edizione del DiaDay, la campagna nazionale di screening effettuata gratuitamente dalle farmacie, in concomitanza della Giornata Mondiale del Diabete in calendario il 14 novembre.
 
Come nell’anno passato, le farmacie aderenti all’iniziativa proporranno l’autoanalisi gratuita della glicemia e sottoporranno ai cittadini un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale per valutare il rischio di sviluppare la malattia diabetica nei prossimi dieci anni. Quest’anno verranno anche rilevate informazioni circa l’aderenza alla terapia prescritta dal medico da parte dei soggetti diabetici. Il risultato del test sarà consegnato immediatamente al cittadino che, nel caso in cui i valori lo richiedano, sarà invitato a rivolgersi al medico. Le farmacie faranno anche educazione sanitaria e distribuiranno materiale informativo con consigli per condurre stili di vita sani.

Nel 2017 grazie alla campagna promossa da Federfarma  sono state sottoposte a screening oltre 160.000 persone su tutto il territorio nazionale, individuando oltre 4.400 diabetici che non sapevano di esserlo e quasi 19.000 casi di prediabete. Scoprire per tempo il diabete, o accertarne la predisposizione, consente al cittadino di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più adeguati.
 
Questo tipo di screening – oltre al grande valore sanitario – permette di ridurre i costi economici della malattia. Chi scopre di essere predisposto e cambia stili di vita può evitare l’insorgere della patologia. Per il Ssn il diabete e le sue complicanze rappresentano un costo enorme che solo la prevenzione può arginare.

DiaDay 2018 ha il patrocinio di Fofi, Fnomceo, Amd, Sid, Utifar, Fenagifar e Cittadinanzattiva. Anche quest’anno i risultati dello screening verranno validati da un board di esperti. La raccolta dei dati e le elaborazioni statistiche sono a cura di Profarma, società di servizi di Federfarma.  

05 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...