Barbara Cittadini (Aiop) insignita al Quirinale dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro

Barbara Cittadini (Aiop) insignita al Quirinale dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro

Barbara Cittadini (Aiop) insignita al Quirinale dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro
La presidente dell’Associazione Nazionale Ospedalità Privata è stata insignita del riconoscimento per il suo impegno nell’efficientamento del sistema sanitario accreditato in Sicilia, finalizzato a migliorare l’accesso alle cure di qualità a tutti i siciliani. "Un riconoscimento che coniuga l’orgoglio di essere donna, imprenditrice e siciliana, e di operare in una terra complicata quanto affascinante e in un settore delicato".

Nella mattinata di oggi, Barbara Cittadini, presidente dell’Associazione Nazionale Ospedalità Privata (Aiop), è stata ufficialmente insignita del prestigioso riconoscimento di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anche, per il suo impegno nell’efficientamento del sistema sanitario accreditato in Sicilia, finalizzato a migliorare l’accesso alle cure di qualità a tutti i siciliani.
 
“Il riconoscimento che mi viene conferito è per me motivo di orgoglio ma soprattutto di responsabilità. Un riconoscimento che coniuga l’orgoglio di essere donna, imprenditrice e siciliana, e di operare in una terra complicata quanto affascinante come la Sicilia e in un settore delicato come quello che tutela un diritto costituzionalmente garantito come la Salute”, ha dichiarato Barbara Cittadini, a margine della cerimonia di proclamazione che si è svolta nella cornice del Palazzo del Quirinale.
 
Prima donna al vertice di Aiop, Barbara Cittadini è da venticinque anni saldamente alla guida della Clinica Candela di Palermo, dove lavorano oltre cento medici e altrettanti dipendenti tra infermieri e altre figure professionali. Con oltre cento anni di attività, la casa di cura è considerata un centro di eccellenza per la fecondazione assistita, e si dedica all’attività di ricerca e formazione con le sedi della scuola di specializzazione in cardiologia e neonatologia dell’Università di Palermo. Dal 2015 la struttura ospita una BioBanca di gameti e tessuti riproduttivi; ogni anno, al suo interno, nascono 1300 bambini.

08 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...